ROVIGO • La rassegna di spettacolo dal vivo di eccellenza della Provincia di Rovigo. Un itinerario artistico lungo 15 date, dal 6 luglio al 22 agosto 2025. Da Malika Ayane a Paola Turci, passando per il jazz di Bill Evans ed il circo acrobatico del Mosaico errante.

Punta sul volto sognante del Polesine, che si nutre di terra e di cielo, questa nuova 26ma edizione di Tra ville e giardini 2025, rassegna di spettacolo dal vivo della Provincia di Rovigo, organizzata con Regione del Veneto in ambito Reteventi, col contributo di Fondazione Cariparo e l'indispensabile logistica di Ente Rovigo Festival, e la direzione artistica del coreografo Claudio Ronda.

Un aspetto georgico, di campagne assolate dove occhieggiano campanili e pinnacoli, spuntano giardini fascinosi, si schiudono piazze deserte ed il tempo si ferma per una sera e l'arte entra prepotentemente con i suoi sogni ed i suoi perché, trasformando gradinate e sagrati in palcoscenici estivi. Lo spirito di Tra ville e giardini, di proporre arte e cultura di elevato spessore artistico a prezzi popolari, viene rispettato anche in questa edizione, richiamando spettatori da tutto il Veneto ed anche fuori. Parimenti la formula itinerante, che ha fatto scuola in regione, e che mira a valorizzare i luoghi storico paesaggistici polesani.
Saranno 15 le location toccate dalla rassegna 2025, dal 6 luglio al 22 agosto, nei comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Corbola, Crespino, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino. Tutte le amministrazioni sostengono e contribuiscono orgogliosamente alla rassegna, che ha assunto un aspetto identitario, differenziando l'estate polesana dalla stragrande maggioranza delle proposte di spettacolo estive.
Programma tra ville e giardini
6 LUGLIO
Rovigo, Giardini Due Torri, Piazza Giacomo Matteotti MALIKA AYANE
in concerto
10 LUGLIO
Badia Polesine, Giardino dell'Abate GINO CASTALDO E PAOLA TURCI
La rivoluzione delle donne
13 LUGLIO
Ceneselli, Arena Don Arrigo Ragazzi GABRIELLA GREISON
La donna della bomba atomica
16 LUGLIO
Corbola, Piazza Chiesa
MARIO PERROTTA
Nel blu, avere tra le braccia tanta felicità
21 LUGLIO
Canda, Residenza Le Campagnole FABIO GENOVESI
Tutti primi sul traguardo del mio cuore
23 LUGLIO
San Bellino, Giardino di Palazzo Tomanin
JACOPO VENEZIANI Perfette sconosciute
25 LUGLIO
Frassinelle, Piazza del Popolo GIUSEPPE SCODITTI
le95
28 LUGLIO
Polesella, Giardino dì Villa Morosini BILL EVANS AND THE VANSBAND ALLSTARS
30 LUGLIO
Lendinara, Giardino di Villa Dolfin-Marchiori
NERI MARCORÈ Duo di tutto
3 AGOSTO
Occhiobello, Parco della rotta del Po
ANNA CASTIGLIA Mi piace tour
7 AGOSTO
Crespino, Piazza Fetonte
MOSAICO ERRANTE Sawa Sawa
10 AGOSTO
Ficarolo, Giardino di Villa Schiatti Giglioli
ANGELO PISANI
Habemus Papà
12 AGOSTO
Ariano nel Polesine, S.ta Maria In Punta, Chiesa del Traghetto ALESSIO VASSALLO
L'odore delle mandorle amare
19 AGOSTO
Adria, Giardini Zen I SOLISTI DELL'ORCHESTRA SINFONICA “TERRE VERDIANE”
con la partecipazione straordinaria del soprano RENATA CAMPANELLA Omaggio a Morricone
22 AGOSTO
Fratta Polesine, Giardino dì Villa Badoer
In fase di definizione
INFORMAZIONI
INIZIO SPETTACOLI ORE 21:30 Apertura al pubblico dell’area di spettacolo, ore 20:45
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO online su www.diyticket.it o direttamente la sera di spettacolo in biglietteria, fino ad esaurimento posti, a partire dalle ore 20.00.
Posto unico numerato intero € 10, ridotto per under 18 e over 65, € 8.
Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Concerto di apertura 6 luglio di Malika Ayane, Rovigo, Giardini Due Torri, Piazza Giacomo Matteotti, posto unico numerato intero € 15, ridotto per under 18 e over 66, € 12. Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Ente Rovigo Festival
Ente Rovigo Festival - Viale Porta Adige, 45 - Rovigo
tel.0425/691288 - 3513732657 - 3298369238

LA VISUAL IDENTITY 2025
L'identità visiva di Tra ville e giardini 2025, una ragazza sulla balia di fieno, che campeggia sui manifesti della manifestazione, è una creazione fotografica del fotografo rodigino Elia Pellegrini.
Lo stesso artista spiega così il concept: “Sospesa tra cielo e terra, una sognatrice osserva l'orizzonte padano dal suo trono di fieno, Lo scatto, realizzato nelle campagne di Rovigo, cattura l'essenza rurale e sognante del Polesine: un luogo dove la natura si fa teatro, la quiete diventa poesia e ll silenzio danzando con il vento, diventano i narratori di storle quasi dimenticate. l'immagine racchiude un momento sospeso tra forza e fragilità, natura e introspezione, come un frammento di sogno che nasce dalla terra”.
Tra ville e Giardini, è la rassegna più rappresentativa dell'estate polesana, è promossa dalla Provincia dì Rovigo, co-finanziata dalla Regione del Veneto, sostenuta dalla Fondazione Cassa dì Risparmio dì Padova e Rovigo, cofinanziata dai Comuni del Polesine, organizzata e promossa da Ente Rovigo Festival con la direzione artistica di Claudio Ronda.
Tra ville e giardini vanta 26 anni continuativi di programmazione, un indicatore importante di apprezzamento, longevità e vitalità. Durante questi anni la rassegna è diventata un punto dì riferimento, non solo per ìl territorio veneto, grazie all'offerta di un ricco calendario di appuntamenti estivi dì spettacoli di elevato contenuto culturale, arricchito di originalità, proposti ad ogni edizione a migliaia di spettatori.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :