ROVIGO • Dal 26 al 28 settembre, oltre 300 atleti da tutta Italia in gara al allo stadio Biscuola
Per la prima volta nella sua storia, Rovigo ospiterà i Campionati Italiani di Atletica Leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), in programma dal 26 al 28 settembre allo stadio “Tullio Biscuola” di viale Alfieri.

L’evento, di rilievo nazionale, è organizzato dall’associazione Il Pettirosso, da anni attiva sul territorio per la promozione dello sport inclusivo, in collaborazione con la FISDIR e con il patrocinio del Comune di Rovigo.
La manifestazione è stata presentata oggi in conferenza stampa a Palazzo Nodari.
Attesi a Rovigo oltre 300 atleti provenienti da tutta Italia, accompagnati da tecnici, famiglie e delegazioni, per tre giornate di gare che uniscono agonismo, inclusione e passione sportiva. L’iniziativa rappresenta non solo un importante appuntamento sportivo, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio e promuovere la cultura dell’integrazione attraverso lo sport.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Rovigo un evento di questa portata – ha dichiarato l’assessore allo Sport Andrea Bimbatti –. È una straordinaria opportunità per far conoscere a tutti il valore dello sport e la nostra città che avrà circa mille ospiti. Una ricchezza sportiva e umana. Noi ci stiamo impegnando a investire nelle strutture sportive e a fare in modo che gli impianti siano accessibili a tutti”.
Soddisfazione dalla consigliera nazionale federale Nicoletta Carnevale, presente anche come comitato organizzatore, che ha sottolineato la valenza dell’evento, illustrandone lo svolgimento.
Gli atleti arriveranno venerdì 26 settembre, sabato 27 alle 8 ci sarà la cerimonia di apertura con la partecipazione delle autorità ed una serie di eventi, mentre il termine delle gare sarà sabato 28 alle ore 12.
“Un ringraziamento speciale al Discobolo Atletica Rovigo – ha concluso Carnevale -, presente con Valentina Rocchetto e a chi ci ha sostenuto”.
Infine, è intervenuta Giulia Callegari, delegato per la Regione Veneto, che ha sottolineato gli obiettivi dell’iniziativa: cerare opportunità di crescita per gli atleti, promuovere l’inclusione sportiva e avviare nuovi percorsi.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :