Oggi in Accademia dei Concordi il passaggio di consegna delle chiavi della massima sede della cultura rodigina. Dopo l'elezione avvenuta lo scorso Novembre oggi all'Assemblea dei Soci Accademici nella prestigiosa Sala degli Arazzi dell'Istituto è avvenuto il passaggio ufficiale della Presidenza da Giovanni Boniolo a Pier Luigi Bagatin entrerà a pieno regime dal 18 Dicembre.
"Nuove corse e servizi migliorati nel trasporto extraurbano" a dichiararlo congiuntamente, il Presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese ed il consigliere provinciale delegato ai trasporti Lorenzo Rizzato.
“Scenari per il prossimo futuro dell’Italia. Le questioni aperte da gestire per essere vincenti in un’epoca di instabilità” è il titolo dell’evento organizzato da Confindustria Veneto Est, in collaborazione con The European House - Ambrosetti (TEHA)
La Provincia di Rovigo arricchisce il Sistema Bibliotecario Provinciale (SBP) di un nuovo servizio strategico destinato ad aumentare sensibilmente le risorse a disposizioni dell'utenza.
Cerimonia di consegna degli attestati di merito e incentivi economici allo studio dei Maestri del Lavoro. Mercoledì 25 ottobre la sala consiliare di Palazzo Celio ha ospitato la 15esima edizione del concorso “Scuola, lavoro e sicurezza” che ha visto la premiazione di 11 studenti.
Palazzo Roverella a Rovigo necessita di un intervento volto a valorizzare il suo cortile interno, rendendolo anche più fruibile e funzionale per le migliaia di visitatori che ogni anno vi accedono.
LENDINARA - Sono stati due giorni di festa intensi, ricchi di emozioni, fatica e gioia allo stesso tempo nel vedere quante persone sono interessate al nostro territorio e quante se ne vanno felici per aver scoperto sempre nuovi tesori nascosti del Polesine.
Seconda giornata del Torneo di Pallavolo femminile “Coppa Veneto”; primo incontro ufficiale della SICELL GS VOLPE, squadra che militerà nella massima serie della nostra provincia di Rovigo, la serie C come altrettanto sarà per la squadra Project Star di Rosolina.
Il nuovo anno scolastico è cominciato e il corpo docenti delle scuole materne FISM della nostra provincia si prepara ad affrontare i nuovi problemi all’orizzonte con elasticità e tanti nuovi progetti per i bambini