ROVIGO • L’artista veneta Glenda Gheller sarà ospite al Teatro Studio di Rovigo dal 18 al 25 agosto con una ricerca che attraversa il corpo, il desiderio e il senso dell’amore oggi.

Dal 18 al 25 agosto 2025, il Teatro del Lemming accoglie in residenza creativa l’artista e danzatrice Glenda Gheller, selezionata attraverso il bando Vene.Re, che mette in rete gli spazi veneti dediti alle residenze: Teatro del Lemming di Rovigo, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, Opera Estate Festival Veneto/CSC.
La residenza si svolgerà presso il Teatro Studio di Rovigo, sede operativa del Lemming e unico spazio del territorio polesano dedicato alla ricerca e sperimentazione dei linguaggi scenici.
“Crediamo che oggi sia necessario non solo programmare spettacoli, ma anche e soprattutto creare condizioni favorevoli alla nascita di nuove opere e linguaggi” afferma Massimo Munaro, direttore artistico del Teatro del Lemming “Le residenze sono spazi di libertà, di ascolto e di scambio profondo tra artisti e territori. Aprire il Teatro Studio a queste esperienze significa ribadire la funzione culturale viva, e non solo performativa, del nostro fare teatro.”
Glenda Gheller, originaria di Asiago, si laurea alla Northern School of Contemporary Dance (Leeds) con First Class Honours Degree. Nell’agosto 2019 riceve il Master Degree in Contemporary Dance Performance. A Gennaio 2020 diventa danzatrice dello Scottish Dance Theatre. Tornata in Italia nel 2023, inizia a lavorare per la compagnia Komoco di Sofia Nappi, con la quale è in tour per tre diverse produzioni, IMA, Wabi-sabi e PUPO. Inoltre, negli ultimi tre anni Glenda ha iniziato a sentire la necessità di sviluppare la propria voce artistica anche a livello coreografico. Nel 2022 crea la sua prima produzione, Achilles’, commissionata da Ocram Dance Movement (IT). Una compagnia per la quale tornerà a creare un nuovo lavoro nel 2025, Love Parade.
Gheller sarà impegnata, insieme al danzatore Mattias Amadori, nello sviluppo del suo nuovo lavoro Camaré, un’indagine profonda e coraggiosa su uno dei temi più fragili e complessi dell’esistenza: l’amore. La drammaturgia, le diverse qualità di movimento, gli oggetti di scena saranno strettamente relazionati ad immagini, visioni, concetti raccolti durante la residenza. La ricerca non avrà solo il movimento come protagonista ma vuole dare importanza anche alla voce, per mantenere viva l’attenzione e la connessione con l’audience.
Glenda Gheller tornerà poi in autunno, dove concluderà il suo percorso di ricerca con una condivisione pubblica in forma di studio che sarà presentata all’interno della rassegna VISIONI. Il programma completo della rassegna, che comprenderà anche spettacoli, incontri e laboratori di formazione aperti alla città, sarà presentato ufficialmente il 24 settembre presso il Teatro Studio, durante una giornata pensata anche come momento di festa per tutta la comunità.
Per ulteriori informazioni:
Teatro del Lemming - Teatro Studio
viale Oroboni 14, Rovigo
info@teatrodellemming.it - www.teatrodellemming.it

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :