· 

Il Comune di Lusia ha aderito al progetto "Alberi per la pianura veneta"

LUSIA •  Dopo Rovigo e Villanova del Ghebbo anche Lusia aderisce al progetto regionale per la riforestazione e la tutela ambientale

Il Comune di Lusia ha aderito al progetto "Alberi per la pianura veneta", promosso dalla Regione Veneto per la riqualificazione ambientale e l’incremento del patrimonio arboreo nei territori della pianura veneta. L’iniziativa nasce dalla legge regionale n. 14 del 18 giugno 2024, che prevede interventi mirati alla ricostituzione degli ecosistemi, alla valorizzazione della biodiversità e alla riduzione degli impatti dei cambiamenti climatici.

Per un territorio come Lusia, da sempre legato all’agricoltura e noto a livello nazionale per la qualità dei suoi orti e delle sue produzioni, questo progetto rappresenta un’occasione per rafforzare ulteriormente il legame tra comunità e ambiente.

 

Grazie al supporto di Veneto Agricoltura, i Comuni aderenti, tra cui quindi anche Lusia, possono ricevere e distribuire gratuitamente ai cittadini alberi e arbusti di specie autoctone, con particolare attenzione a quelle mellifere, indispensabili per la salvaguardia delle api e degli altri insetti impollinatori.

«Abbiamo colto con favore questa opportunità – sottolinea il sindaco di Lusia Luca Prando – perché crediamo che la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del settore primario siano elementi centrali per la qualità della vita e per il futuro delle giovani generazioni. L’intervento andrà ad arricchire il già ricco patrimonio naturale della comunità e a rafforzare le politiche di sostenibilità già avviate dal Comune».

 

La legge regionale prevede uno stanziamento di 200 mila euro all’anno fino al 2026, risorse destinate a sostenere i Comuni che intendono sviluppare progetti di piantumazione e recupero ambientale. Nei prossimi mesi verranno definite le modalità di distribuzione delle piante e le aree in cui realizzare gli interventi.

 

I cittadini residenti possono prenotare gratuitamente le piante disponibili compilando il file excel presente sul sito: www.alberinpianura.it/iniziativa/cittadini.html

Scadenza prenotazioni: 30 settembre 2025

Comune di Lusia - 0425 607026 int.106


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :