· 

Tra ville e giardini ospita Neri Marcorè

LENDINARA • A Tra ville e giardini 2025, a Lendinara, un viaggio musicale con Neri Marcorè

“Duo di tutto”, concerto d’attore sul cantautorato italiano

“Duo di tutto”, due come gli artisti in scena, tutto come lo sterminato repertorio cantautorale. Appuntamento mercoledì 30 luglio, a Lendinara, nel Giardino storico di Ca’ Dolfin Marchiori con l’attore Neri Marcorè, in versione cantante ed il polistrumentista Domenico Mariorenzi, per un concerto acustico sulle note dei cantautori italiani, da Giorgio Gaber a Fabrizio De Andrè. È la nuova data della rassegna Tra ville e giardini 2025, che sta regalando un’infilata di perle artistiche rare.

Questa data è già soldout e sono stati previsti dei posti aggiuntivi, per i quali si è aperta una nuova prevendita fino alle ore 13 del 29 luglio. Biglietto euro 10. In caso di maltempo il concerto si trasferirà al Teatro Ballarin. Per gli aggiornamenti si consiglia di consultare i canali social Facebook ed Instagram di Tra ville e giardini 2025.

La line-up di questo concerto è così delineata: Neri Marcorè, voce e chitarra; Domenico Mariorenzi, chitarra e piano. La passione per la musica di Neri Marcorè ha fatto sì che alla sua attività di attore si affiancasse via via quella di cantante e musicista, dando vita negli anni a tantissimi concerti e spettacoli. Tra questi “Un certo signor G”, basato sul repertorio di Gaber, “Quello che non ho” e “Come una specie di sorriso” (De André), “Di mare e di vento” (Testa), “Le mie canzoni altrui” e “Doppia coppia”. “Duo di tutto” è un concerto acustico nel quale Neri e l’inseparabile amico Domenico Mariorenzi propongono una selezione di brani tratti dal vasto repertorio dei maggiori cantautori italiani e stranieri, per ritrovare insieme al pubblico canzoni note, ma anche lasciarsi sorprendere da pezzi meno conosciuti.

 

Tra ville e giardini è un progetto di Claudio Ronda, promosso ed organizzato dalla Provincia di Rovigo col contributo della Regione del Veneto in ambito RetEventi, col contributo di Fondazione Cariparo e l’organizzazione tecnico-logistica di Ente Rovigo Festival. In partnership con i Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Corbola, Crespino, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino.

INFORMAZIONI

INIZIO SPETTACOLI ORE 21:30

Apertura al pubblico dell’area di spettacolo, ore 20:45

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO online su www.diyticket.it o direttamente la sera di spettacolo in biglietteria, fino ad esaurimento posti, a partire dalle ore 20.00.

Posto unico numerato intero € 10, ridotto per under 18 e over 65, € 8.

Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.

Concerto di apertura 6 luglio di Malika Ayane, Rovigo, Giardini Due Torri, Piazza Giacomo Matteotti, posto unico numerato intero € 15, ridotto per under 18 e over 65, € 12. Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.

Info Ente Rovigo Festival dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Ente Rovigo Festival – Viale Porta Adige, 45 – Rovigo

tel.0425/691288 - 3513732657 - 3298369238 info@enterovigofestival.it

 


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :