ROVIGO • “Illuminiamo il Natale”. Con l'accensione dell'albero e delle luci ha preso il via il ricco calendario degli eventi organizzato per le festività natalizie.
ROVIGO • Con "Contaminazioni" nasce la prima rassegna tra cinema e teatro Rovigo. L'inedita collaborazione tra Cinema Teatro Duomo e Teatro Sociale si apre lunedì con l'arrivo di Ottavia Piccolo.
Tradizionale Concerto di San Bellino nel Tempio della “Rotonda” con il Cello e Bass Ensemble del Conservatorio Venezze in programma domenica 26 novembre alle ore 17.30
Dopo il successo della prima edizione, tenutasi lo scorso luglio, torna a Rovigo dal 4 al 10 dicembre la “Settimana dei diritti umani”, un’edizione speciale dedicata al 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.
“CARTE A CORTE”: IL SYMPOSIUM SUL PROFUMO ARTISTICO
Il 17 novembre alle 18, in Villa Morosini, una serata evento per presentare la nuova linea di Profumi d’essei firmati Regina Schrecker.
La magia del Natale è già arrivata a Rovigo. Tutti i sabati di novembre, animazione per i bambini e adulti, balli e musiche natalizie, visite guidate ai monumenti storici della città in tema natalizio, mostre di pittura, concerti di cori a tema natalizio, artisti di strada, passeggiate e sfilate nella cornice dell’atmosfera natalizia.
A Palazzo Roncale, per la prima volta riunite le 2 parti della Bibbia Istoriata Padovana. Il manoscritto è suddiviso tra Rovigo e la British Library di Londra.
“Acque venete, realtà, sogno, mito, emozioni”, è il titolo della mostra d'arte, presentata al Museo Grandi Fiumi e realizzata da Flarte, divisione artistica della Cooperativa sociale E-Sfaira in onore e ricordo dell’artista Francesco Lucianetti.