EVENTI. Al via la RovigoinLove sabato 25 giugno, alle ore 20.30, con partenza da Piazza Vittorio Emanuele II nel capoluogo polesano.
Due i percorsi previsti, la “Sunset Run” che è la corsa-camminata di 5 e 10 chilometri entrambe non competitive e la “Rovigo in Love Half Marathon” corsa competitiva di 21,907 chilometri.
EVENTI. Dell’Altrove Ti parlo - altri Linguaggi per nuovi Incontri. Donne da Palcoscenico (VIII ed. - 2022)
Presentata stamani presso la Sala Rotary del Museo dei Grandi Fiumi alla presenza delle autorità e dei sostenitori della rassegna Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
Un ricco cartellone di eventi che si terranno nell’intima cornice del Chiostro degli Olivetani del Museo dei Grandi Fiumi dal 29 giugno al 5 luglio.
Con la vittoria per 31 a 12 contro il Petrarca di domenica 5 giugno scorso a Badia Polesine (la partita avrebbe dovuto disputarsi al Battaglini ma era occupato dal Torneo Primavera), l’Under 17 della Monti Rugby Rovigo Junior chiude la stagione con un bilancio più che soddisfacente. Tanti i traguardi ottenuti e i successi.
Il WTA125 di Gaibledon incorona Alison Van Uytvank. Nel doppio vittoria delle americane Madison Brengle e Claire Liu
Si chiude il “Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo”, torneo femminile internazionale di tennis WTA125, giocato sui campi in erba naturale del Tennis club Gaiba.
CONVEGNO: “IL POLESINE NEL VENETO, QUALE SVILUPPO PER UNA NUOVA IDENTITA’”
Sala consiliare della Camera di Commercio di Rovigo – mercoledì 22 giugno ore 18.00
WTA125 a Gaibledon, in finale Errani e Van Uytvanck, mentre nel doppio titolo in palio tra Diatchenko – Kalashnikova e Brengle – Liu,
Presente domenica 19 Giugno anche il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.
MUSICA. Domenica 19 Giugno presso la Casa della Cultura e della Legalità di Salvaterra in Via dei Partigiani 262 (Badia Polesine) si terrà la prima kermesse musicale di “Libera le Note” promossa dall’ATS Salvaterra.
TURISMO
Venezia – Le Procuratie Vecchie di Piazza San Marco aderiscono per la prima volta ad Art Night, la notte bianca della cultura ideata dall’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia, giunta alla sua 11° edizione.
TURISMO
Idrovolanti, risorsa per Po e turismo: avviata sperimentazione a corto raggio.
Il progetto rientra nell’ambito di un accordo a tre tra Provincia di Rovigo, Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia e Autorità di Bacino del fiume Po e si va a inserire nelle linee strategiche di indirizzo per il piano d’azione della riserva Mab Unesco
SPORT. I sei campi in erba naturale del circolo Tennis Gaibledon a Gaiba ospiteranno un torneo da 115.000 dollari.
Il “Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo” .