Proposta Teatro Collettivo, per la direzione artistica di Giorgio Libanore, già regista della compagnia, in collaborazione a livello logistico con il Circolo ricreativo Monsignor Giacomo Sichirollo e con il patrocinio del Comune di Arquà Polesine, è pronta a presentare l’edizione 2025 di Teatro in Castello.
ROVIGO • Il bel luglio di “Borghi Fluviali”: a Pincara con le stelle, a Stienta con il Festiva della Pinza alla Munara, a Lusia il Festival Vegeto e Vivo e un tributo ai Pink Floyd alla Golena di Melara.
Il Festival della Quercia. ARIANO POLESINE • A San Basilio, tra il 25 e il 28 giugno, appuntamenti performativi, musica e racconti per ricordare la Quercia di Dante.
Un'estate tra musica, emozioni e momenti indimenticabili da vivere insieme con “Notti di Note”.
La rassegna musicale che accenderà il cuore di Rovigo con cinque serate speciali, tutte ad ingresso libero, pensate per condividere bellezza, energia e leggerezza.
SAN BELLINO • Domenica 22 giugno, il progetto Borghi Fluviali tra Adige e Po da appuntamento a San Bellino, dove, per la Rassegna Palchi sull’Acqua, la formazione “Gioventù in Cantata” presenta “Panta Rei. In un mondo in cui tutto scorre ritrova ed esalta l’irripetibile incanto della Natura!”
ROVIGO • “No ai lavoratori fantasma”: la carovana Uil sul precariato fa tappa in Veneto.
Appuntamento a Rovigo il 4 e il 5 giugno in Piazza Vittorio Emanuele II.
ROVIGO • Sarà una puntata dove la provincia di Rovigo sarà protagonista in tv con "Il Polesine. Niente da vedere?" – di Lucrezia Lo Bianco in prima visione nella trasmissione - Di là dal fiume e tra gli alberi - in onda su Rai5 domenica 18 Maggio ore 21.15