ROVIGO • Al via, da giovedì 26 giugno, il festival “Jazz Nights at Casalini garden – Memorial Marco Tamburini”, organizzato dal Dipartimento Jazz del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo con il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale.
Al via Tra Ville e Giardini, la rassegna di spettacolo dal vivo di eccellenza della Provincia di Rovigo. Un itinerario artistico lungo 15 date, dal 6 luglio al 22 agosto 2025.
Il Festival della Quercia. ARIANO POLESINE • A San Basilio, tra il 25 e il 28 giugno, appuntamenti performativi, musica e racconti per ricordare la Quercia di Dante.
ROVIGO • Ha riscosso una folta partecipazione il convegno di studi “Procreazione medicalmente assistita - Legge n. 40/2004: criticità e prospettive - Aspetti medici e giuridici a confronto” svoltosi oggi nella cornice dell’aula magna di Palazzo Angeli a Rovigo, sede del Cur Consorzio Università Rovigo e del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.
LUSIA • Una giornata molto particolare quella trascorsa dagli ospiti del Centro di Aggregazione della Terza Età di Cavazzana martedì scorso. Sono stati in visita all’Azienda Agricola di Lusia di Cecilia Barison, un’oasi naturalistica ed un esempio di conservazione dell’ecosistema che ha lasciato tutti a bocca aperta per la bellezza e l’atmosfera da sogno.
ROVIGO • Nel cuore del Polesine, a Pontecchio Polesine, prende vita un progetto straordinario che coniuga storia, architettura, sostenibilità e cultura del territorio: è la Torre Colombara dell’antica corte Ca’ Salvioni, oggi trasformata nel primo ecomuseo verticale d’Europa.
Un'estate tra musica, emozioni e momenti indimenticabili da vivere insieme con “Notti di Note”.
La rassegna musicale che accenderà il cuore di Rovigo con cinque serate speciali, tutte ad ingresso libero, pensate per condividere bellezza, energia e leggerezza.
ROVIGO • DRUM GALÀ - 11° Memorial "Beppe Lupo" – Edizione 2025. Rovigo si prepara ad ospitare due giornate esplosive dedicate alla potenza e alla poesia della batteria. Torna infatti l’attesissimo Drum Galà, il Festival Italiano della Batteria e delle Percussioni, giunto alla sua 11ª edizione e nato per celebrare la memoria del batterista rodigino Beppe Lupo.