ROVIGO - Scatteranno il primo ottobre i provvedimenti contenuti nelle ordinanze sindacali, per ridurre le polveri sottili nel periodo autunno-inverno. Le ordinanze resteranno in vigore fino al 30 aprile 2024.
La macchina del Tempo, il Campus Estivo al Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, tra storia, cultura e attività ricreative. Giunto alla sua ottava edizione, il campus è promosso dal Comune di Rovigo, il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo, in collaborazione con la Società Aqua | Natura e Cultura, da anni impegnata nella gestione dei servizi museali e delle attività didattiche del Museo.
ROVIGO_ Il sindaco Gaffeo ha presentato i nuovi assessori Giorgia Businaro (Pd), Benedetta Bagatin (Pd) e Mattia Milan (ex lista Menon).
“Sono molto contento dell'ingresso nella squadra di figure professionali di alto livello, con una componente femminile importante (5 su 9) e con un'età media bassa”.
ROVIGO_ La Giunta ha approvato il Bilancio di previsione 2023-2025, entro fine mese il passaggio in Consiglio Comunale. Il documento è stato illustrato oggi a palazzo Nodari dall'assessore al Bilancio e Tributi, Andrea Pavanello.
ROVIGO_ Politiche giovanili: il Comune di Rovigo lancia gli Stati Generali
Sono una prima edizione assoluta, gli Stati Generali dei Giovani di Rovigo, che dal 24 al 26 novembre animeranno la città con eventi, dibattiti, momenti di lavoro di gruppo e di confronto
ROVIGO. Proseguono le iniziative a sostegno delle famiglie. A partire dalla proroga della scadenza del Bonus idrico integrativo, portata al 30 giugno. Lo ha comunicato l'assessore al Welfare Mirella Zambello, spiegando che interessa le persone con ISEE basso a 6.800 e chi ha una invalidità certificata dalla legge 104 con Isee a 20 mila euro.
Una città vivace e ricca di manifestazioni.
Festival, musica, letteratura, teatro, cinema, sport, arte, per circa 25 tra rassegne e manifestazioni, da qui a fine anno a Rovigo