FRATTA POLESINE - Un solo ticket per tre indimenticabili esperienze culturali nello stesso comune. Con l’autunno torna la “Fratta Card”, il biglietto unico integrato che consente di scoprire le bellezze architettoniche, storiche e archeologiche di Villa Badoer, di Casa Museo “Giacomo Matteotti” e del Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine.
Grandissimo successo per Il mio Matteotti, reading teatrale e multimediale a cura di Achille Ferrari, per la regia di Giorgio Libanore, proposto nella Casa Museo Matteotti di Fratta Polesine. La storia di un grande uomo, quella di Giacomo Matteotti, a quasi cent’anni dalla sua scomparsa, per ricordarci quanto ancora oggi sia necessaria la parola Libertà
MUSICA. Al via Bandoera la kermesse musicale del prossimo 5 e 6 agosto che vedrà esibirsi in Villa Badoer a Fratta Polesine 27 musicisti di band emergenti e non.
Fratta Polesine, la violinista Anna Tifu sarà solista con OPV nell’elaborazione de Le quattro stagioni di Vivaldi nell’ambito della rassegna E…state con Mozart.
FRATTA POLESINE_ Sabato 1 aprile l’inaugurazione della rassegna fotografica che Lorenzo Capellini dedica ai luoghi più amati dall’amico scrittore. In una sezione speciale gli scatti inediti della villa palladiana.
FRATTA POLESINE_ Sabato 26 novembre in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” la Provincia di Rovigo propone a Villa Badoer di Fratta Polesine un doppio evento finalizzato a tenere viva l’attenzione sul triste fenomeno, purtroppo ancora troppo radicato nella nostra società.
CULTURA. Doppio appuntamento per la Notte dei Musei 2022.
Con Ville by Night e La Storia tra le Righe sono solo alcuni degli appuntamenti dedicati alla cultura che si terranno a Rovigo e provincia organizzati da Aqua Natura e Cultura.
Qui ve ne segnaliamo due che si svolgeranno a Fratta Polesine da mettere in agenda!