ROVIGO • Torna con l’ottava edizione il Maggio Rodigino, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo del Polesine. Una “primavera della cultura” che si riconferma e ripropone, ormai appuntamento tradizionale riconosciuto e atteso, per la nostra città e quanti numerosi ancora lo vivranno.
ROVIGO_ Presentato il calendario: un mese di eventi con “big” e tante sorprese
Una sesta volta all’insegna di sostenibilità e accessibilità con grandi nomi di respiro internazionale e tante novità a partire dalla direzione artistica: il Maggio Rodigino 2023 sta per sbocciare nelle vie e piazze del capoluogo con un intero mese di eventi - quasi una quarantina, tutti rigorosamente gratuiti - dal 2 al 31 maggio prossimi.
[MAGGIO RODIGINO] Andrà in scena una versione ridotta a fine estate
I 34 eventi presentati dalla cittadinanza che hanno aderito al bando si potranno realizzare da metà agosto a metà settembre a Rovigo
Al via il Bando per partecipare al Maggio Rodigino 2020 la kermesse di primavera nel centro storico di Rovigo. Novità di quest'anno è la data del Festival di Rovigoracconta che chiuderà il mese
Rovigo_ La Primavera della Cultura parte a Maggio. Attorno ai festival principali che ricordiamo sono Rovigoracconta, Contaminazioni, Festival Biblico e Rovigo Comics, il Maggio Rodigino giunto alla terza edizione si compone di un ricco cartellone di eventi che farà vivere la città di Rovigo tutti i giorni del mese.
Una grande storia dietro il nome della famiglia Trivellato, diventato un marchio di affidabilità e concessionario Mercedes Benz per Rovigo e Provincia. Un'azienda punto di riferimento del marchio a tre punte sinonimo di Qualità, Prestigio ed Eccellenza nel mondo delle quattro ruote.