ROVIGO • Siamo alla vigilia dell’attesissimo concerto di inaugurazione della dodicesima edizione del festival Rovigo Cello City, che avrà come protagonista nel suggestivo scenario del Tempio della Rotonda, uno dei violoncellisti più straordinari della scena internazionale, il tedesco Maximilian Hornung.
ROVIGO • Dal 30 agosto al 21 settembre torna a Rovigo Rovigo Cello City, il festival interamente dedicato al violoncello che da dodici anni porta in città grandi solisti, giovani talenti e collaborazioni internazionali.
ROVIGO • Dodici anni di emozione in musica. Dal 30 agosto al 21 settembre torna il festival del violoncello con grandi solisti, giovani talenti e nuove sorprese …fino a VioloncELIO!
EVENTI. Il festival Rovigo Cello City, festeggia quest’anno la sua decima edizione. Dal 3 fino al 10 settembre 2023 Rovigo sarà la capitale del violoncello.
ROVIGO CELLO CITY. Giovedì sarà un’altra giornata ricca di appuntamenti per il festival Rovigo Cello City.
Si inizia alle ore 18,30 all’Accademia dei Concordi, dove si svolgerà la conferenza-concerto di Nicoletta Confalone che, nella consueta doppia veste di autrice e voce recitante, narrerà al pubblico le affascinanti connessioni tra il mondo della chitarra e del violoncello, coadiuvata da Federica Artuso alla chitarra e da Elisa Fassetta al violoncello.
CONCERTI. Per Rovigo Cello City, mercoledì 7 Settembre 2022 appuntamento con un concerto che unisce un solista di indubbia fama, quale è il pianista Roberto Prosseda, un gruppo da camera di prim’ordine, come l’ “Ensemble Vivaldi”, costituita dalle prime parti de “I Solisti Veneti”, e due giovani e promettenti allievi delle classi di violoncello del Conservatorio rodigino, Tobias Ingrosso, allievo di Luca Simoncini, e Michele Ballo allievo di Luigi Puxeddu