ROVIGO_ “L’ordinanza ministeriale sulle mascherine porta con sé un altro passo verso la normalità. Il Veneto la adotterà con alcune prescrizioni ulteriori, almeno per un mese.
Così il Presidente della Regione del Veneto commenta la situazione del primo giorno lavorativo in cui, in ottemperanza all’ordinanza del ministro della Salute, viene meno l’obbligo diffuso dei dispositivi di protezione individuale nelle strutture sanitarie.
ROVIGO_ E' partito il piano di contrasto alla proliferazione delle zanzare. Lo comunica l'assessore allo Sviluppo Sostenibile Dina Merlo. Da quest’anno, come spiega Merlo il piano di disinfestazione e contrasto alla proliferazione di zanzare per la prevenzione delle malattie trasmesse da vettori non è più organizzato direttamente da ULSS 5, bensì ciascun Comune ha dovuto provvedere in tal senso.
ROVIGO_ In occasione della XXXI Giornata mondiale del malato, oggi 11 febbraio, giorno in cui la Chiesa cattolica fa memoria della Beata Vergine di Lourdes, il vescovo di Adria-Rovigo, mons. Pierantonio Pavanello, ha celebrato la messa alle 15.30 presso la hall di ingresso dell’ospedale Santa Maria della misericordia di Rovigo
ROVIGO_ Da indicazioni Ulss5 Polesana si sono riscontrati un nuovo caso di infezione accertata di West Nile e la presenza di un secondo caso probabile di pazienti residenti in aree urbane nel comune di Rovigo e un caso probabile, ma non ancora accertato, a Mardimago. Sono scattate quindi le operazioni di disinfestazione disposte da Ulss 5 stessa, su via della Resistenza, Via Vittorio Veneto e a Mardimago.
H)-Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Azienda ULSS 5 Polesana e Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere aprono le porte degli ospedali con i Bollini Rosa.
SPORT. Pillole in Movimento è una campagna di contrasto alla sedentarietà e di promozione della cultura del movimento per il benessere e la salute promossa da UIPS territoriale di Rovigo
L’Azienda Ulss 5 Polesana nel contesto della campagna vaccinale anti Covid-19, ha creato un team mobile che effettua vaccinazioni a domicilio per anziani fragili (ultra centenari) e anziani allettati.
Operativo il piano caldo varato dall’Azienda Ulss 5 di Rovigo da giugno a settembre 2019 per fronteggiare il disagio fisico determinato dalle temperature elevate, specialmente nelle persone anziane e nei malati cronici.