· 

Prequalificazioni IBI BNL Rovigo Tennis

ROVIGO •Il Circolo Tennis Rovigo è al centro dell'attenzione nazionale con le Pre-Qualificazioni Internazionali d'Italia 2026, un evento di alto livello che sta regalando emozioni e spettacolo sui campi rodigini. 


La competizione, organizzata con il supporto della Federazione Italiana Tennis (FIT), continua a tenere col fiato sospeso appassionati e addetti ai lavori, con partite mozzafiato che si susseguono dal mattino alla sera sui cinque campi del circolo. L'obiettivo è concludere le fasi decisive tra giovedì 18 e venerdì 19 settembre, con semifinali e finali che promettono di essere il clou di questa tappa nazionale cruciale per l'assegnazione di punti e wild card verso il prestigioso tabellone degli Internazionali BNL d'Italia al Foro Italico di Roma.

Nel singolare maschile, sedici talenti under sono ancora in corsa per l'accesso alle fasi successive. Tra i protagonisti spiccano nomi di rilievo come Gianluca Bellezza Quater (class. 2.1 - Circolo della Stampa Sporting A.P.S. - A.S.D.), Federico Lamberto Campana (class. 2.1 - Tennis Club Bisenzio A.S. Dilettantistica), Matteo Dal Zotto (class. 2.2 - Società Tennis Bassano AS Dilettantistica), Roberto Miceli (class. 2.2 - T. Team Vianello Soc. Coop. Dilettantistica A R.L.), Noah Perfetti (class. 2.2 - Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Tennis Persiceto), Alessandro Ragazzi (class. 2.2 - River Sporting Club AS Dilettantistica), Francesco Salviato (class. 2.2 - Società Tennis Bassano AS Dilettantistica), Alejo Vilaro (class. 2.2 - Tennis Club Piazzano Società Sportiva Dilettantistica A.R.L.), Lorenzo Favero (class. 2.3 - Sporting Life Center SSD ARL), Francesco Ferrari (class. 2.3 - Colle degli Dei AS Dilettantistica), Francesco Rastelli (class. 2.4 - Circolo Tennis Bologna - Associazione Sportiva Dilettantistica), Kilian Dallapiazza (class. 2.5 - Tennisclub Rungg - Amateursportverein), Riccardo Parravicini (class. 2.5 - Park Tennis AS Dilettantistica), Andrea Pavia (class. 2.5 - Società Canottieri Padova Dilettantistica) e Adelchi Virgili (class. 2.6 - Circolo Tennis Carraia SSDRL). Tra questi, emergono i best ranking ATP che testimoniano il potenziale del field: Campana (963°), Perfetti (986°), Ragazzi (757°), Favero (1550°), Ferrari (787°), Vilaro (1534°) e Virgili (394°).

Anche nel singolare femminile, tredici atlete stanno dando battaglia per un posto al sole. In gara ci sono Martina Colmegna (class. 2.2 - Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Altopiano), Federica Rita Arcidiacono (class. 2.3 - C.S. Plebiscito AS Dilettantistica), Gloria Ceschi (class. 2.3 - Tennis Club Sporting Club Montecatini ASD), Barbara Dessolis (class. 2.3 - AS Dilettantistica Tennis Club Cagliari), Carolina Gasparini (class. 2.3 - Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Club Padova), Elena Covi (class. 2.4 - Associazione Tennis Olimpica Dossobuono A.S. Dilettantistica), Francesca Covi (class. 2.4 - Associazione Tennis Olimpica Dossobuono A.S. Dilettantistica), Ester Ivaldo (class. 2.4 - Circolo del Tennis Firenze Associazione Sportiva Dilettantistica), Cecilia Manitto (class. 2.4 - AS Dilettantistica Break Point), Serena Margherita Paris (class. 2.4 - Associazione Sportiva Dilettantistica Scuola Tennis Gigi), Emily Iosio (class. 2.5 - Park Tennis AS Dilettantistica), Giulia Tozzola (class. 2.5 - Circolo Tennis Bologna - Associazione Sportiva Dilettantistica) e Ludovica Mazzucchelli (class. 2.6 - AS Dilettantistica Tennis Club Terranova). Tra gli highlights, i best ranking WTA di Colmegna (347°), Arcidiacono (583°) e Ceschi (660°), che elevano il livello della competizione.

Non da meno i tabelloni di doppio: nove coppie maschili sono ancora in gara, con la testa di serie numero uno rappresentata dalla coppia Federico Lamberto Campana/Alessandro Battiston, pronta a difendere il primato. Nel doppio femminile, otto formazioni si contendono il titolo, con le sorelle Elena e Francesca Covi che guidano come teste di serie numero uno, portando esperienza e affiatamento sul campo.

 

Per il Circolo Tennis Rovigo, questa edizione rappresenta l'apice massimo raggiunto in termini di impegno organizzativo per ospitare un evento nazionale di tale portata. "Si tratta di una tappa che crea punti preziosi per i migliori giocatori e giocatrici, aprendo le porte alle wild card per gli Internazionali BNL d'Italia a Roma, il regno dei più grandi successi ATP e WTA", dichiara Andrea Rossi, presidente del Circolo Tennis Rovigo. "In questo momento stiamo ancora vivendo uno stress con l'adrenalina che ci fa andare a mille all'ora per limare ogni particolare e rendere questo evento sportivo unico, nonostante il format nazionale già affermato. Il nostro staff sta lavorando con entusiasmo e i soci sono stati indispensabili per garantire l'uso dei cinque campi, che vedono partite dal mattino fino alla sera, regalandoci incontri mozzafiato e di un livello che in Provincia di Rovigo rende orgogliosi tutti. Vedere giocatori e giocatrici che hanno calcato impianti internazionali e che vengono a giocare qui a Rovigo è una cosa incredibile. Con un montepremi complessivo di 25.000 euro – il più alto mai fissato in provincia – non poteva essere altrimenti. Ancora un grazie alla FITP del Veneto che ha accettato la nostra candidatura per ospitare l'evento. Non ci resta che invitare tutti gli appassionati a visionare le ultime giornate di gara (ingresso libero): per l'ordine di gioco giornaliero, è possibile visitare il nostro profilo Facebook o il sito della Federazione Italiana Tennis. Grazie".

Il Circolo Tennis Rovigo ringrazia tutti i partner, i volontari e la community per il sostegno, e invita il pubblico a unirsi a questa festa del tennis che sta scrivendo una pagina storica per lo sport rodigino.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :