· 

AIS VENETO: ALBA VITÆ SOSTIENE L’ASSOCIAZIONE GLI OCCHI DI BEA

ROVIGO • AIS VENETO: ALBA VITÆ SOSTIENE L’ASSOCIAZIONE GLI OCCHI DI BEA CON IL TRENTO DOC BRUT DI ALBINO ARMANI

I proventi della vendita delle 400 magnum contribuiranno a finanziare un progetto che attraverso lo sport mira all’inclusione sociale di bambini e ragazzi con esigenze speciali.

 

AIS – Associazione Italiana Sommelier del Veneto celebra la solidarietà con la quindicesima edizione di Alba Vitæ, iniziativa che sostiene una realtà benefica del territorio tramite la vendita di una tiratura limitata di un vino, scelto di volta in volta tra diverse eccellenze enologiche. Per l’edizione 2025 il testimone passa dalla delegazione di Padova a quella di Rovigo, che ha scelto il Trento Doc Brut dell’azienda Albino Armani di Dolcé (Verona): le 400 magnum contribuiranno a finanziare le attività di Gli Occhi di Bea a.p.s., associazione nata in memoria di Beatrice Stellin, scomparsa all’età di 7 anni, con l’obiettivo di creare una rete di supporto per le famiglie attraverso piccole azioni quotidiane. In particolare, i proventi di Alba Vitæ supporteranno un progetto che prenderà avvio nel 2026 e che, grazie allo sport, mira all’inclusione sociale coinvolgendo varie realtà del territorio rodigino.

L’iniziativa verrà presentata ufficialmente domenica 12 ottobre al Parco dei Piccoli Angeli di Canale di Villadose (Rovigo), in occasione della terza edizione dell’evento Gli Occhi di Bea, dove sarà presente anche AIS Veneto per illustrare l’attività solidale dell’associazione.

“Alba Vitæ cresce di anno in anno, dimostrando come la cultura del vino possa essere il veicolo di un messaggio importante di solidarietà – spiega Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto –. Iniziative come questa e altre messe in campo da AIS Veneto sono il segno tangibile di quanto la nostra associazione metta il territorio al centro. Non solo attraverso il vino, dentro il quale troviamo conoscenza, convivialità, paesaggio e tradizione, ma anche grazie all’impegno sociale, tra i valori fondamentali di AIS”.

 

“Quando la delegazione AIS Rovigo ci ha contattati per Alba Vitæ – continua la Presidente di Gli Occhi di Bea a.p.s., Stefania Pasqualin – la nostra associazione era nata da poco. Essere stati scelti per noi è un onore, tanto più che quando abbiamo scoperto il significato del nome, ovvero rinascita e bellezza, abbiamo pensato che ci fosse una sinergia autentica, una comunione di intenti: celebrare la vita con gioia, trasformare una situazione difficile in forza e sorrisi. L’iniziativa che presenteremo tra pochi giorni ha lo scopo di creare progetti di inclusione attraverso la collaborazione con Polisportiva CSI Rovigo e con altre realtà che operano storicamente sul territorio, per inserire ragazzi e bambini con esigenze speciali in attività sportive che consentano un percorso di crescita e di valorizzazione delle specifiche differenze all’interno di un gruppo sociale rappresentato, in questo contesto, dalla squadra in cui si gioca”.

 

L’edizione limitata Alba Vitæ del Trento Doc Brut Albino Armani sarà acquistabile al costo simbolico di 60 euro sulla pagina web di AIS Veneto www.aisveneto.it/albavitae a partire dal 27 settembre.

Il Trento Doc Brut di Albino Armani nasce da uve chardonnay coltivate su terreni magri e ricchi di scheletro.

Di grande finezza e immediata soddisfazione al palato, esprime orgogliosamente l’unicità del suo territorio d’origine, il Trentino. ll colore è solare, il profumo esprime note avvolgenti di pasticceria, fiori d’arancio e scorzetta di cedro. In bocca è appagante, equilibrato e chiude con elegante sapidità e freschezza.

Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo per la gentile concessione della Sala Stucchi a Palazzo Cezza.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :