· 

Alberi per la Pianura Veneta. Al via a Rovigo il nuovo progetto

ROVIGO • Il Comune di Rovigo, in collaborazione con ASM S.p.A., annuncia la propria adesione al progetto “Alberi per la Pianura Veneta”, un’iniziativa di riforestazione e riqualificazione ambientale promossa dalla Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con l’obiettivo di incrementare il patrimonio arboreo e verde della pianura, migliorare la qualità dell’aria e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici, promuovendo una cultura della sostenibilità ambientale, attraverso il coinvolgimento dei cittadini.

Gli alberi in distribuzione… …appartengono tutti alla flora spontanea del Veneto. Per gran parte sono proprio le specie tipiche dell’originario bosco di pianura (es. farnia, carpino, frassino ossifillo ecc.), in alcuni casi si tratta di piante più diffuse in luoghi dai terreni asciutti, ad esempio collinari o litoranei (es. orniello, carpino nero, cornetta ecc.), che tuttavia si adattano alla coltivazione in giardino e soprattutto al clima, sempre più caldo ed asciutto, delle nostre città di pianura. E’ importante sapere che tutte le piante che vi vengono fornite sono state prodotte a partire dal seme, che a sua volta è stato raccolto nei residui boschi naturali della nostra pianura oppure ai suoi margini, presso colli e valli. Quindi la piantina che hai ricevuto ha una antica e gloriosa storia alle sue spalle: discende proprio dagli antichi boschi che un tempo coprivano l’intera pianura veneta, o comunque da ambienti naturali ad essa prossimi.

L'iniziativa è stata presentata oggi in Asm Spa dal Presidente Dante Nicoli e dall'assessore Andrea Denti e la responsabile di segreteria Elisa.

“Si tratta di una bella iniziativa – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Andrea Denti -, che ha l’obiettivo di promuovere una cultura della sostenibilità ambientale.  Attraverso la partecipazione a questo progetto, vogliamo contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del nostro territorio, coinvolgendo i cittadini, che dovranno prendersi cura personalmente delle piante ricevute”.

 

Come Ordinare:

Se sei un cittadino che risiede nel Comune di Rovigo puoi prenotare le tue piante sul sito: 

https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini.html

NB: il termine ultimo per prenotare le piante è il 30 Settembre, max 10 piante a nucleo familiare.

L'iniziativa è rivolta a tutti i nuclei familiari residenti sul territorio comunale ed è a  cura degli Uffici della Sezione Verde pubblico di ASM Rovigo spa, via Dante Alighieri, 4, Rovigo. 

Per maggiori informazioni contatta l'Ufficio di asm rovigo spa: 0425/396732

Le piantine in distribuzione sono giovani alberi, arbusti dell'età di 1 - 2 anni. Le piante sono state raggruppate in 3 gruppi in base alla loro grandezza a piena maturazione. Potrai scegliere un certo numero di piante per i 3 gruppi.

 

 

Gruppo 1 - Alberi prima grandezza

Sono alberi destinati a diventare, a maturità, alti (20-30 m) e con un notevole sviluppo della chioma, se lasciati crescere, come di norma avviene, a sviluppo libero.

Gruppo 2 - Alberi di seconda grandezza

Sono alberi destinati a diventare, a maturità, alti fino a 15/20 m; lo sviluppo della chioma è più limitato del gruppo precedente.

 Gruppo 3 - Arbusti

Diversamente dagli alberi che, se non ceduati (=tagliati alla base durante l’inverno) hanno un fusto unico fino ad una certa altezza, gli arbusti sono divisi in più fusti minori fin dalla base o poco più in su.


Nella scelta è importante considerare l’ingombro che avrà la chioma della pianta una volta sviluppata. Si piantano infatti alberi giovani, di 1 o 2 anni, ma bisogna già sapere che questi vanno tenuti alla giusta distanza tra loro, dai manufatti, dalle strade e dai confini di proprietà. Per quanto riguarda la distanza tra una pianta e l’altra, si consideri che tra due piante di alto fusto è bene interporre almeno - circa - una decina di metri. Mentre tra gli alberi di seconda e terza grandezza la distanza può essere dimezzata, e tra gli arbusti può bastare un paio di metri.

Misura o stima lo spazio disponibile, verificando le distanze dal confine

Se hai un campo, o un grande giardino, hai probabilmente spazio sufficiente per piante del gruppo 1 (e, a maggior ragione, degli altri due gruppi)

Se hai un giardino, conviene limitarti ai gruppi 2 e 3;

Se hai uno spazio ridotto, come ad esempio un piccolo giardino, un’aiuola o delle fioriere, richiedi piante del gruppo 3


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :