· 

Arquà Polesine si prepara a vivere quattro giorni di storia con il XXXVII Palio dei Ochi

ARQUA' POLESINE •  Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, il Castello medievale di Arquà Polesine tornerà a indossare le vesti del passato per accogliere l’attesissimo Palio dei Ochi, giunto quest’anno alla sua trentasettesima edizione. Un evento ormai simbolo della comunità, capace di unire grandi e piccoli in un'atmosfera suggestiva, ricca di emozione, folklore e passione.

Le protagoniste assolute, come da tradizione, saranno le quattro contrade storiche: Redinari, Lanaroi, Zestari e Scoari, che si sfideranno nei grandi giochi medievali per conquistare l’ambito Palio. Tra le prove più attese anche quest’anno la spettacolare “Corsa dei Ochi”, momento culminante di una competizione che affonda le radici nel cuore dell’identità locale.

Ma il Palio non è solo gara: l’intero parco del Castello si trasformerà in un vero e proprio villaggio medievale, animato da una ricchissima programmazione. Spettacoli itineranti, giullari, musici, danzatrici, sbandieratori, armati, arcieri, focolieri, falconieri e muse danzanti incanteranno il pubblico, regalando ogni giorno della manifestazione momenti di grande suggestione.

Non mancheranno le storiche taverne, come la Taverna delle Barchesse, la Locanda del Porco e la Locanda del Tiglio, pronte ad accogliere i visitatori con piatti tipici e atmosfere d'altri tempi. Inoltre, nelle serate di sabato e domenica, sarà possibile partecipare al suggestivo Banchetto d’Ercole I, una cena medievale unica nel suo genere: stoviglie d’epoca, spettacoli riservati ai soli commensali e un’ambientazione immersiva trasformeranno il pasto in un vero e proprio viaggio nel tempo. Un’occasione imperdibile per assaporare gusti autentici in un contesto straordinario, dove ogni dettaglio è pensato per riportare in vita lo spirito e il fascino del Medioevo.

Grande attesa, infine, per gli spettacolari fuochi piromusicali della rinomata ditta Martarello, che illumineranno il cielo di Arquà nelle serate di sabato 31 maggio, domenica 1 e lunedì 2 giugno, offrendo un finale magico ad ogni giornata di festa.

Il Palio dei Ochi è molto più di una rievocazione storica: è una celebrazione dell’identità di Arquà Polesine, un momento di forte coesione sociale e un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, la cultura e la bellezza delle tradizioni popolari.

Gran parte della cittadinanza, i volontari, le associazioni con il supporto dell’Amministrazione comunale sono al lavoro da mesi per garantire un’edizione memorabile. E il conto alla rovescia è ormai iniziato: Arquà è pronta ad accogliere migliaia di visitatori con il suo calore, la sua passione e il fascino intramontabile del suo Palio.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :