ROVIGO • Il Festival Biblico è un festival diffuso in quasi tutte le province del Veneto e in alcune città come Genova, Catania, Alba. Nel territorio della provincia di Rovigo il festival è organizzato dai Servizi Culturali della diocesi di Adria Rovigo.
ROVIGO • Torna con l’ottava edizione il Maggio Rodigino, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo del Polesine. Una “primavera della cultura” che si riconferma e ripropone, ormai appuntamento tradizionale riconosciuto e atteso, per la nostra città e quanti numerosi ancora lo vivranno.
ESTE • Oltre 250 persone hanno scelto di trascorrere il loro venerdì sera al Cinema Teatro Farinelli di Este, per lasciarsi trasportare in un viaggio teatrale del tutto inedito: tra aneddoti storici, curiosità sorprendenti, risate e riflessioni, è andato in scena il primo appuntamento con “Esco a farmi un Gin Tonic”, lo spettacolo ideato e condotto da Max Morandi.
ROVIGO • Bike & Boat, sabato 12 e domenica 13 aprile appuntamento tra Adige e Po, unendo bike e boat, bici e navigazione fluviale. Per godere il piacere di vivere in compagnia alcuni dei più suggestivi ambiti del “Polesine terra di acque”.
Rovigo si veste di “Aria di primavera”. E’ l’iniziativa in programma domenica 27 aprile dalle 10 alle 20 e promossa dall’amministrazione comunale – assessorato ad Eventi e manifestazioni, in collaborazione con Cofipo, Pro Loco Città di Rovigo con Pop out, Aqualab, Il Mosaico e Amarchord.
ROVIGO • Dal 19 al 22 giugno in centro storico “RITORNA NEL SOLSTIZIO D’ESTATE LA FESTA DELLA MUSICA”
Dopo un anno di pausa, il centro storico di Rovigo, torna a risuonare di musica.
ROVIGO • L’Associazione Culturale Minelliana, nell’ambito della mostra Cristina Roccati. La donna che osò studiare fisica, organizza un incontro di grande attualità e spessore culturale: Dal coraggio di Cristina Roccati alle sfide odierne: donne, società e scienza. L’evento si terrà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17:00 presso la Sala degli Arazzi di Palazzo Roncale, a Rovigo.
ROVIGO • Le dieci canzoni sono state scelte da Amnesty e Voci per la libertà. semifinali e finali si terranno live a Rovigo durante ‘Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty’, lo storico festival che unisce musica e diritti umani, in programma quest’anno dal 18 al 20 luglio.