ROVIGO • Intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio del Capoluogo con particolare riferimento all’area della stazione ferroviaria e focalizzati nelle ore serali, iniziative di riqualificazione urbana e di contrasto alle marginalità: questo l’esito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltosi in Prefettura a Rovigo, presieduto dal Prefetto Franca Tancredi.

La riunione, alla presenza del Sindaco e dell’Assessore alla sicurezza del Comune di Rovigo e dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, è stata allargata alla partecipazione del Procuratore della Repubblica di Rovigo. Presenti altresì, per gli aspetti di specifica competenza, il Dirigente del Compartimento di Polizia Ferroviaria per il Veneto e i responsabili security di Ferrovie dello Stato.
- Il dispositivo deciso prevede, in particolare, l’effettuazione di cosiddette operazioni “ad alto impatto” interforze, al fine di aumentare la risposta in termini di prevenzione e repressione di qualsiasi forma di illegalità che possa dare origine o costituire l’occasione per la commissione di reati più gravi, riaffermando che non vi sono aree del territorio cittadino sottratte al controllo delle Forze dell’ordine.
- Per quanto concerne in particolare l’area della stazione, le ulteriori misure messe in campo prevedono: raddoppio del personale del Posto di Polizia Ferroviaria; implementazione del sistema di videosorveglianza interno, d’intesa tra Polizia Ferroviaria e RFI; interdizione da parte di RFI delle aree e chiusura degli accessi che possano costituire l’occasione per bivacchi e la commissione di illeciti, con introduzione del servizio di vigilanza privata in ore notturne nel sedime della stazione, a supporto della Polizia Ferroviaria.
L’analisi è stata svolta nel solco delle indicazioni contenute e delle azioni contemplate nelle Direttive del Ministro dell’Interno per la sicurezza nelle stazioni ferroviarie del 30 marzo 2023 e del 28 febbraio 2024, nonché nel Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Interno e RFI del dicembre 2024.
- Nel quadro delle azioni programmate in sinergia, il Comune si è impegnato a effettuare una ricognizione aggiornata di immobili e aree in disuso, anche ai fini della successiva messa in sicurezza, e ad interventi di riqualificazione urbana nonché ad iniziative di valorizzazione delle periferie. Un’ulteriore attenzione sarà riservata all’implementazione dei servizi sociali per una analisi finalizzata delle eventuali sacche di marginalità esistenti, essenziale alla individuazione di interventi mirati.
- È stata inoltre oggetto di confronto il potenziamento dei servizi di Polizia Locale, mediante l’introduzione di un turno di servizio serale (c.d. terzo turno), che possa supportare le Forze di Polizia nello svolgimento dei servizi di controllo coordinato del territorio.
- È stato inoltre disposto, conformemente alle più recenti disposizioni ministeriali, il massimo coinvolgimento di tutte le Forze di Polizia nelle attività di rimpatrio dei migranti irregolari presenti sul territorio nazionale nell’ambito delle Operazioni straordinarie di controllo, accompagnamento e rimpatrio (OSCAR).
- Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha infine espresso parere favorevole, per il successivo inoltro al Ministero dell’Interno per il relativo finanziamento, del progetto per il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadina del Comune di Rovigo, che prevede l’installazione di 13 nuove telecamere, di cui 11 multiottiche (ciascuna con 4 obiettivi), sia nel centro cittadino che nelle frazioni, collegate in tempo reale con le sale operative delle Forze dell’ordine.
Il progetto esaminato si aggiunge a quello di implementazione e ammodernamento della rete comunale di videosorveglianza del valore di 70mila euro, già messo in campo dall’Amministrazione comunale con risorse proprie.
Al vertice hanno partecipato anche i rappresentanti delle due comunità coinvolte nella tragedia, quella pakistana e quella tunisina a Rovigo, dopo l’escalation di violenza che dalla fine di giugno ha visto uno stupro e quattro accoltellamenti con giovani di origine straniera, culminati sabato sera con la morte di Amine Gara accoltellato da un gruppo di ragazzi pakistani. Un altro ragazzo è ricoverato in gravi condizioni.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :