ROVIGO • Gelato artigianale, sotto accusa i 5 euro a cono: ma il vero scandalo è cosa mangiamo per risparmiarne due. Interviene il rodigino Federico Maronati, CEO di Artigeniale.

Nel pieno delle polemiche estive sul “caro gelato artigianale”, interviene Federico Maronati, esperto del settore, con un’analisi che restituisce profondità a un dibattito che, tra social e giornali, ha privilegiato l’indignazione facile ai dati concreti. «Un cono da 5 euro non è uno scandalo. È il prezzo corretto per un alimento fresco, artigianale, preparato ogni giorno con ingredienti naturali. Lo scandalo, semmai, è non sapere cosa ci viene venduto quando ne paghiamo 1,50.»
Maronati spiega come un gelato artigianale vero – fatto con frutta vera, latte fresco, zucchero naturale – abbia costi di produzione elevati e margini spesso minimi. Alcuni esempi aiutano a capirlo meglio:
Per un gelato alla ciliegia di alta qualità, servono 500 g di frutto fresco per ogni kg di gelato. Solo la materia prima incide per oltre 7,50 euro/kg.
Un gelato al pistacchio richiede ingredienti che costano tra 15 e 20 euro/kg solo per la frutta secca, portando il prezzo congruo di vendita a 34–40 euro/kg, al netto dell’IVA.
Dal 2020 al 2025, il prezzo dell’energia elettrica è aumentato del +259%.
Nello stesso periodo, il cacao è salito del +262%, mentre lo zucchero ha registrato un +64,8% (dati Istat e MIMIT).
Il risultato? Un prodotto buono, sano e fatto bene costa di più, ma spesso viene venduto a un prezzo inferiore al suo valore reale.
«Non è il gelato ad essere caro, ma la percezione a essere sbagliata. Ci indigniamo per un cono a 5 euro e non ci chiediamo cosa c’è dentro a quello da 2. È tempo di ridare valore al lavoro artigianale.»
Una riflessione che invita a superare i luoghi comuni e a sviluppare una maggiore consapevolezza di consumo. Perché dietro a una pallina di pistacchio, spesso, c’è molto più di quanto crediamo.
ARTIGENIALE
Fondata nel 1998, Artigeniale è la prima realtà indipendente in Italia specializzata nella formazione e consulenza per gelatieri.
Il nome nasce dall’unione di “artigianale” e “geniale” e racchiude una missione chiara: trasformare il gelato naturale in un’esperienza d’autore, autentica e riconoscibile.
Grazie a un approccio multidisciplinare che unisce tecnica di prodotto, marketing, gestione e comunicazione, Artigeniale ha contribuito alla nascita e al successo di oltre 500 gelaterie in Italia e nel mondo. Oggi, il 75% di esse è leader nella propria area e il 98% è ancora attivo dopo 5 anni.
Da 25 anni l’azienda accompagna chi vuole fare del gelato un’impresa eccellente, offrendo visione strategica, ricerca e sviluppo di ricette gourmet, progetti chiavi in mano che uniscono identità e qualità.
Passione, competenza e indipendenza fanno di Artigeniale un partner insostituibile per chi vuole lavorare nel mondo del gelato.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :