ROVIGO • Il Comune di Rovigo è tra i 59 enti selezionati a livello nazionale nell’ambito del bando ministeriale “Sport illumina”, promosso da Sport e Salute S.p.A. e si è aggiudicato un finanziamento di 200 mila euro per la realizzazione di un Playground innovativo. Un progetto che unisce sport, arte e cultura, con un’attenzione particolare al mondo giovanile e al valore dell’aggregazione sociale.

L’iniziativa è stata presentata oggi dall’assessore allo Sport Andrea Bimbatti.
La nuova piastra sorgerà nelle vicinanze della stazione ferroviaria, un punto strategico della città, facilmente raggiungibile, che sarà trasformato in uno spazio vivo e aperto a tutti, pensato per promuovere il benessere, l’inclusione e la partecipazione attiva della cittadinanza.
Il Playground non sarà solo una struttura sportiva, ma una vera e propria "piastra urbana" multifunzionale: accoglierà attività motorie e sportive libere, eventi culturali e momenti di socialità, con un forte impatto anche sul piano della riqualificazione urbana.
La realizzazione della struttura sarà a cura di Sport e Salute, che presenterà il progetto al Comune per l’approvazione. La gestione sarà affidata per 6 anni a Sport e Salute.
Il progetto è volto alla realizzazione di spazi creativi capaci di attirare e interagire con i ragazzi e non solo, trasformando i Playground in luoghi di incontro, socializzazione e attrazione turistica, promuovendo inclusività, sana competizione e creatività, connettendo anche diverse fasce d’età.
“Questo progetto – dichiara l’assessore Bimbatti -, rappresenta un grande passo avanti per la nostra città. Abbiamo creduto fin da subito nel potenziale di questo bando perché risponde a un’esigenza concreta: creare spazi per i giovani, ma che siano anche luoghi di comunità per tutti. Il playground sarà un simbolo di inclusione e vitalità, dove sport, arte e cultura dialogheranno tra loro in modo spontaneo e naturale”.
Soddisfazione anche dal sindaco Valeria Cittadin. “Siamo orgogliosi di essere tra i Comuni vincitori del bando nazionale. Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e di una visione chiara: fare di Rovigo una città sempre più attenta alle nuove generazioni e alla qualità della vita urbana. La vicinanza alla stazione rappresenta anche un'opportunità di rilancio per tutta la zona”.
L’opera dovrebbe essere realizzata nell’arco di qualche mese.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :