· 

IN SCENA UNO SPETTACOLO INEDITO DEL LEMMING

ROVIGO • IN SCENA UNO SPETTACOLO INEDITO DEL LEMMING: la compagnia rodigina presenta un primo studio ATTORNO A TROIA_AENEAS, ultimo capitolo dell’attesa trilogia sui miti troiani.

Venerdì 28 febbraio, sabato 1 e domenica 2 marzo andrà in scena all’interno della stagione VISIONI 2025, un primo studio sulla nuova produzione del Teatro del Lemming ATTORNO A TROIA_AENEAS.

Lo studio prevede l’accesso di soli 12 spettatori a replica; la prenotazione è dunque obbligatoria al numero 0425070643 o inviando una mail a info@teatrodellemming.it.

Lo spettacolo si costituisce come la terza e ultima parte di un ciclo denominato Attorno a Troia che, dall’Iliade alle Troiane all’Eneide, intende indagare il tema della distruzione di una civiltà, dello smarrimento e dell’esilio. Attraverso questo ritorno alle radici della nostra cultura, la volontà è di interrogarsi sulla possibilità di conservazione di una identità culturale, della sua trasformazione e di una sua possibile rifondazione. Il debutto dell’opera complessiva è previsto a giugno, all’interno della XXI edizione del Festival Opera Prima.

Il progetto, ormai quasi giunto alla sua conclusione, ha impegnato la compagnia per un intero triennio e si è sviluppato attraverso la realizzazione di tre percorsi di Alta Formazione per Attori attorno al metodo di lavoro specifico della compagnia rodigina, denominato I Cinque Sensi dell’Attore. “In questo triennio” afferma Massimo Munaro, direttore artistico del Lemming e ideatore del metodo, “abbiamo avuto modo di incontrare quasi un centinaio di ragazzi provenienti da tutto il territorio nazionale e, quest’anno, anche europeo, vista la partecipazione di due ragazze provenienti dalla Grecia. Si tratta di un gruppo nutrito di giovani performer under35 che hanno avuto modo di sperimentare un modo diverso di approcciarsi alla scena, al teatro e al mestiere dell’attore, opportunità assai rara nel panorama nazionale, in cui la formazione è quasi totalmente affidata al metodo tradizionale proposto delle accademie di teatro. Negli anni, invece, attraverso il nostro particolare metodo di lavoro, il Lemming ha avviato al teatro moltissimi artisti oggi alla guida di numerose Compagnie in Italia e all’estero, a dimostrazione di quanto sia importante dare la possibilità ai giovani performer di conoscere anche le pedagogie più sperimentali e innovative.”

Dopo i lavori su Ilio e Troiane, focalizzati rispettivamente sulla ricerca attorno al tema della guerra e dell’esilio, questa terza parte si concentra invece sulla figura di Enea come archetipo dello slancio utopico verso una possibile rifondazione.

“Il periodo storico che stiamo vivendo fa sentire ciascuno di noi come Achei lanciati alla distruzione di città e contemporaneamente come Troiani alla deriva.” Scrive Munaro, regista dell’opera “Il nostro volto sempre più assume su di sé il volto del conquistatore insieme a quello dello sconfitto. Giochiamo entrambi i ruoli, alternativamente, nella ruota della storia. Oggi essi però sembrano darsi contemporaneamente. Siamo i distruttori del pianeta e insieme, proprio per questo, attraverso i cambiamenti climatici, le guerre e le pandemie, le vittime di questa distruzione. E nella terribile condizione dei migranti sta insieme l'origine e il destino della nostra civiltà.”

 

BIGLIETTO: 10 EURO - RIDOTTO UNDER25/OVER65: 5 EURO - PROMOZIONE A/R: gli spettatori che hanno assistito allo spettacolo Amore e Psiche, hanno diritto al biglietto ridotto a 5 euro.

Per info e prenotazioni: tel. 0425070643 - mail. info@teatrodellemming.it - www.teatrodellemming.it


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :