EVENTI. Al via la RovigoinLove sabato 25 giugno, alle ore 20.30, con partenza da Piazza Vittorio Emanuele II nel capoluogo polesano.
Due i percorsi previsti, la “Sunset Run” che è la corsa-camminata di 5 e 10 chilometri entrambe non competitive e la “Rovigo in Love Half Marathon” corsa competitiva di 21,907 chilometri.
EVENTI. Dell’Altrove Ti parlo - altri Linguaggi per nuovi Incontri. Donne da Palcoscenico (VIII ed. - 2022)
Presentata stamani presso la Sala Rotary del Museo dei Grandi Fiumi alla presenza delle autorità e dei sostenitori della rassegna Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.
Un ricco cartellone di eventi che si terranno nell’intima cornice del Chiostro degli Olivetani del Museo dei Grandi Fiumi dal 29 giugno al 5 luglio.
MUSICA. Domenica 19 Giugno presso la Casa della Cultura e della Legalità di Salvaterra in Via dei Partigiani 262 (Badia Polesine) si terrà la prima kermesse musicale di “Libera le Note” promossa dall’ATS Salvaterra.
SPORT. I sei campi in erba naturale del circolo Tennis Gaibledon a Gaiba ospiteranno un torneo da 115.000 dollari.
Il “Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo” .
Due anni di attività dello Urban Digital Center di Rovigo presentata la pubblicazione “Laboratorio di Innovazione Urbana Aperta”. Il 10 e 11 giugno apertura alla cittadinanza per visita degli spazi e conoscenza delle attività.
Dal 15 al 19 giugno torna il Festival Opera Prima, l'evento dedicato all'innovazione dell'arte scenica che porterà anche quest'anno a Rovigo artisti nazionali ed internazionali. Il festival è organizzato dall'Ass. Festival Opera Prima, in collaborazione con il Teatro del Lemming e con il sostegno del MiC-Ministero della Cultura, del Comune di Rovigo, della Fondazione Cariparo, della Fondazione Rovigo Cultura e di ASM Set.
“MNEMOSYNE, Passato, Presente, Futuro nel Chiostro degli Olivetani, Racconto di un Restauro” grazie a Lions Club di Rovigo nel suo sessantesimo anno di attività, il Liceo Celio Roccati e il C.P.S.S.A.E.-Centro Polesano di Studi Storici Archeologici Etnografici.
Edizione da record quella che si è appena conclusa per Rovigoracconta. La tre giorni con incontri di scrittori, giornalisti, artisti e musicisti il 3, 5 e 5 giugno 2022 ha portato 40000 presenze in centro
Gli Appuntamenti domenica 5 Giugno, a Rovigoracconta.
Sarà una giornata intensa e piena di grandi nomi. Leggili qui, non mancate!
Ingresso gratuito, non serve la prenotazione.
Infopoint: Accademia Dei Concordi (piazza Vittorio Emanuele II)
Gli Appuntamenti sabato 4 giugno, a Rovigoracconta.
Sarà una giornata intensa e piena di grandi nomi. Leggili qui, non mancate!
Ingresso gratuito, non serve la prenotazione.
Infopoint: Accademia Dei Concordi (piazza Vittorio Emanuele II)