"NON PUOI FIDARTI DI GENTE COSI"
Massimo Calandri, affiancato da 9 protagonisti, fa rivivere lo storico tour dell’ItalRugby in Sudafrica a 50 anni dall’evento. Appuntamento Venerdì 20 gennaio alle ore 18 all’interno della mostra di Palazzo Roncale “Rugby. Rovigo città in mischia”, evento realizzato con il Patrocinio delle Posse Rossoblù.
ROVIGO_ Appuntamenti culturali per adulti, famiglie e bambini DICEMBRE 2022 – MARZO 2023
ROVIGO, FRATTA POLESINE, LENDINARA, BADIA POLESINE.
Aqua Natura e Cultura
ROVIGO_ Martedì 20 dicembre alle 21 al Teatro Sociale di Rovigo, prende il via la Stagione di Prosa con “Il Malato immaginario” di Molière, protagonista Emilio Solfrizzi.
ROVIGO_ Nasce senza giri di boa una campagna social lanciata da un collettivo di scrittrici e giornaliste che vogliono dare voce a chi non ne ha, o a chi ne ha troppo poca, mantenendo vivo il dibattito sulla situazione occupazionale femminile nel nostro Paese, dove la maternità resta ancora una sfida complicata.
RITORNA IL FESTIVAL ANTICHI ORGANI DEL POLESINE
Quattro concerti in quattro Comuni: 3, 4, 8, 10 dicembre. Dal Barocco al Novecento, il Settecento veneziano secondo Bach, i brani rari per l’Immacolata. Guest star il maestro di corno francese Guido Corti
ROVIGO_ Siglata la convenzione con il Cinema Teatro Duomo.
I tesserati ai sindacati Cgil, Cisl e Uil potranno entrare con un biglietto scontato rispetto alle normali tariffe.
ROVIGO_ Martedì 6 dicembre alle ore 17, nella sede dello Urban Digital Center in via Badaloni, verrà presentato il documento, curato da Maurizio Gazzari della Rete dei Comuni sostenibili
ROVIGO_ Per il secondo anno consecutivo, Faedesfa Onlus ha scelto di unire le forze con Motoclub Fiamme del Polesine per uno degli eventi più solidali di Rovigo, unica data in Polesine.