ROVIGO • INEDITI RACCONTI BREVI 2025
Al Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo emozionante incontro con i ragazzi finalisti dell’edizione 2025 del concorso letterario “Sergio Garbato”
Una iniziativa rivolta ai giovani e per i giovani delle scuole superiori della provincia, ideata, promossa e realizzata da Fondazione Banca del Monte di Rovigo da un’idea caldeggiata durante la presidenza del precedente presidente Luigi Costato e dal prof Sergio Garbato, a cui il concorso, dopo la sua scomparsa, è intitolato.
"Il miglior investimento è quello sui giovani" asseriva il presidente Costato, convinzione perpetrata con entusiasmo dall’attuale presidente Lazzarini.
L’incontro si è tenuto ieri mercoledì 22 ottobre al Ridotto del Teatro Sociale a conclusione del concorso letterario, giunto alla decima edizione, con lo scopo di presentare al pubblico la raccolta stampata dei racconti finalisti. Inoltre l’iniziativa, ormai consolidata e attesa, è proposta come opportunità di dialogare e conoscere meglio gli autori e di dare riconoscimento a tutti i finalisti per il loro impegno, non solo ai vincitori del concorso.
Nell’elegante sala del Ridotto è stata allestita una sorta di salottino in cui, a piccoli gruppi, sono stati invitati a parlare alcuni degli studenti partecipanti che hanno spiegato le motivazioni sulla scelta dell’argomento del racconto, delle loro passioni, della loro idea di scrittura definita necessaria in quanto strumento e artefice di umanità. Con pacatezza e capacità argomentativa, i ragazzi hanno dimostrato maturità e capacità di riflessione, disinvoltura nell’eloquio pur di fronte ad un pubblico, affrontando con intelligenza e personalità anche domande impegnative, come quelle sulla scuola, citando con naturalezza scrittori del passato, autori contemporanei e perfino di canzoni. E’ emerso un ritratto di giovani che leggono, che hanno senso critico, che sanno guardarsi intorno a sé e dentro di sé. Ora tocca agli adulti ascoltare, dare considerazione e valore a questi ragazzi che, sfatando luoghi comuni, offrono un quadro positivo e di speranza.
Preceduto dall’intervento del presidente della Fondazione Giorgio Lazzarini, si sono succeduti i saluti istituzionali dell'assessore alla cultura del Comune di Rovigo Erika De Luca, della vicepresidente dell'Accademia dei Concordi Isabella Sgarbi, della presidente del C.U.R. Maria Cristina Acquaviva, del redattore del Il Gazzettino Ivan Malfatto. Presenti in sala i componenti la giuria e la moglie di Sergio Garbato, la signora Sandra.
Alla fine dell’incontro è stata consegnata a tutti i presenti una copia della pubblicazione INEDITI RACCONTI BREVI 2025 che verrà distribuita presto alle scuole superiori e alle biblioteche pubbliche del Polesine.
