· 

IO versus AI. La nuova installazione su Accademia dei concordi firmata Shout

ROVIGO • Nel cuore della città, un ponteggio diventa la tela per un’imponente illustrazione d’autore.

Ancora una volta, la facciata di Palazzo dell’Accademia—sede della più prestigiosa istituzione culturale del Polesine—si trasforma in un’opera visiva straordinaria, animando Piazza Vittorio Emanuele.


Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Cariparo e realizzato da Wallabe Urban Art per l’Accademia dei Concordi, nasce dalla collaborazione con Pro Loco e Associazione Amici dell’Accademia.

A firmare l’illustrazione è Alessandro Gottardo, noto al mondo artistico come Shout.

 

L’opera, un’installazione di 11x11 metri stampata su pvc microforato, porta il titolo _IO versus AI_, una riflessione profonda sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella società contemporanea, verrà presentata dall’artista e dal Presidente dell’Accademia Pier Luigi Bagatin sabato 24 maggio alle ore 11.00 presso la Sala Arazzi di Palazzo Roncale.

 

Il dialogo tra Arte e Innovazione Tecnologica proseguirà nel talk “IO VERSUS AI - Arte significato a rischio?- Alessandro Gottardo discuterà con il pubblico di intelligenza artificiale, autenticità nell’arte, evoluzione del mercato e nuove opportunità creative. A condividere il palco con lui, Alessia Panella, avvocato esperta di diritto d’autore e arte, docente alla IULM di Roma.

 

• Dichiarazioni

Pier Luigi Bagatin, presidente dell’Accademia dei Concordi, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: 

"Questo progetto rappresenta un dialogo tra tradizione e innovazione, mostrando come l’arte possa essere un ponte tra passato e futuro."

Alessia Panella: "In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale ridisegna i confini del gesto creativo, Shout , si interroga su cosa significhi davvero oggi originalità e creatività nell’arte e più in generale  studia i possibili rapporti  tra intelligenza artificiale e intelligenza umana”

L’architetto Marco Bressanin, presidente di Pro Loco, aggiunge: "Rovigo si conferma un luogo di cultura aperto alle nuove sfide, accogliendo un’opera che stimola la riflessione sul ruolo dell’uomo e della tecnologia."

 

Chi è Shout?

Alessandro Gottardo, alias Shout, è nato a Pordenone nel 1977. Dopo il diploma al Liceo Artistico di Venezia, ha perfezionato la sua formazione presso il Dipartimento di Illustrazione dell’Istituto Europeo di Design a Milano. Il suo stile minimalista e concettuale ha conquistato prestigiose testate internazionali, tra cui _The New Yorker, TIME Magazine, Newsweek, Le Monde, The New York. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro medaglie d’oro e tre d’argento dalla Society of Illustrators di New York, oltre a un Leone di Bronzo a Cannes Le sue opere sono state esposte in gallerie di Londra, Los Angeles, Napoli, Lugano, Vicenza e Milano

Mentre la storica sede dell’Accademia dei Concordi si avvia verso la conclusione dei lavori di riqualificazione, l’istituzione rimane, persino nel pieno del suo cantiere, un punto di riferimento imprescindibile per la cultura e il pensiero. 


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :