ROVIGO • Prosegue la stagione VISIONI promossa dal Teatro del Lemming presso il Teatro Studio.
Giovedì 8 maggio alle ore 21.00 lo spazio teatrale di viale Oroboni ospiterà un altro lavoro del Lemming: “L’urlo e altre falistre”, uno spettacolo che vede la presenza in scena di Marco e Massimo Munaro.

Come spiega Massimo Munaro, direttore artistico del Teatro del Lemming, “Il primo lavoro che segnalò il Teatro del Lemming all’attenzione del pubblico e della critica nazionale fu Cinque Sassi, un lavoro scenico che nasceva da una raccolta di poesia di mio fratello Marco. Il testo poetico veniva frantumato, moltiplicato, abitato dal corpo di molti attori che in scena riempivano quelle parole di azione e colori. La poesia non stava soltanto nel suono ma anche nella composizione delle azioni, dei corpi, della luce, della musica, del canto, dei silenzi. Era il 1994. Trent’anni dopo. In scena solo io e Marco. Un attore e un poeta. Non ci sono azioni né colori. Solo parole, il loro suono. Le voci, la musica. In questa nudità lasciamo che esse riverberino nella loro pura potenza.”
Lo spettacolo è infatti costruito come un rito sonoro a due voci, che vede la presenza in scena dei soli fratelli Munaro. I testi poetici, tutti di Marco Munaro, sulle musiche del fratello Massimo, da una parte dipingono la morte dell’infanzia e dell’adolescenza (L’urlo) e dall’altra l’infanzia e l’adolescenza ritrovate (le falistre).
Come afferma il critico e poeta Franco Acquaviva “qui notiamo tre cose: la messa in forma di una possibile relazione della poesia con la musica; la filigrana del rapporto fraterno che si insinua tra i versi nell’evocazione dell’infanzia e di un paesaggio luminoso e aquatico, sorgivo; la sintesi teatrale tra due modi di dire la poesia che spesso stanno agli antipodi, e che qui trovano un peculiare equilibrio: il modo del poeta, misurato, preciso, scolpito, quasi centellinato e gustato; il modo dell’attore/musicista, dove parola e musica cercano una fusione, in una “lotta” d’amore, e dove l’atto del dire acquista impeto pienamente corporeo.”
Lo spettacolo L’urlo e altre falistre prevede un biglietto di accesso di 10 euro, con una riduzione di 5 euro per over65, under25, per i possessori di un biglietto del Cinema Duomo o di un biglietto di un precedente spettacolo della rassegna VISIONI feb-mag.
Per informazioni e prenotazioni contattare il Teatro del Lemming al numero telefonico 0425070643 o via mail scrivendo a info@teatrodellemming.it

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :