· 

LA NAZIONALE COLOMBIANA CONQUISTA IL MEMORIAL PONZETTI 2025, SECONDO LO SKATING CLUB ROVIGO

ROVIGO • Dominio colombiano al 39. Memorial Ponzetti-Trofeo ASM SET, aspettato, un pattinaggio professionistico, costruito e con grande spirito di squadra con comunque preziosi risultati ottenuti dai campionissimi italiani, da Sofia Paola Chiumento (Siena) negli Junior con il primato nei 500 sprint, nel giro ad atleti contrapposti e nei 1000 sprint, unica ad aver messo dietro di sé le atlete giallo-rosso-blu.

Nelle Senior Femmine, permane il trend colombiano a partire dalla tredici volte campionessa del mondo Gabriela Rueda, con la sola nazionale italiana e campionessa del mondo Asja Varani (Bosica – Martinsicuro) ad inserirsi sul terzo gradino del podio nei 200 metri. Eroico, nelle dinamiche casalinghe, Giacomo Mazza, senior verdeblù, per un solo centesimo secondo nei 500 metri sprint e doppio argento per il “dottor” Bramante, nei 10.000 metri a punti e nei 1000 formula mondiale, stoico nonostante la caduta.

Tre giorni di gare con circa settecento atleti, organizzati chirurgicamente dallo Skating Club Rovigo, che si aggiudica la seconda posizione nella classifica per società e anche la coppa Paolo Rondina come miglior sodalizio nelle categorie Giovanissimi ed Esordienti. E ben due record del mondo, ufficiosi, centrati al Pattinodromo delle Rose, gioiello sportivo rodigino, nei 200 metri: dapprima il campionissimo Alessio Piergigli, della società di Senigallia, chiude il cronometro in qualifica con 17.198, per poi essere sorpassato dal colombiano Santiago Vasquez oro in finale con il tempo di 17.155, aggiudicandosi così la Coppa Riccardo Passarotto, uno degli atleti più forti nella veste dello Skating Club Rovigo, velocista, prematuramente scomparso nel maggio 2022. Terzo l’altro campionissimo, del mondo, Vincenzo Maiorca con il tempo di 17.329 (Città di Priolo).

La cronaca. Nella giornata del venerdì 25 aprile, a causa del maltempo hanno disputato la prima Venice Land Roller Cup solo le categorie giovanili con buoni risultati conquistati da Dario Previato, quarto in combinata, che somma le prestazioni della destrezza e della gara in linea, ed ha corso assieme a Milo Schiesaro, Alessandro, Galuppo, Edgardo Cavaliere, Gabriel Braga, Adele Campaci, Claudia Saccardin, Cristal Meo, Vittoria Balaustra, Francesca Balaustra, Ada Oprea, Gaia Maniezzi, Bianca Maria Giacomello, mentre nei Giovanissimi Nicolò Galuppo, Hariel Bassora, Annachiara Fiorini, Nicole De Rita, Margherita Cibin, Ginevra Menan, Adele Franchini, Nicole Guidetti. Sabato 26 il clou delle manifestazioni con le spettacolari finali delle gare ad eliminazione corse nella serata illuminata a giorno dai fari led del pattinodromo di via Muratori: negli allievi situazione abbastanza equilibrata tra i sodalizi italiani e quelli sud americani, nonostante il trionfo nei maschi di Tomas Moncada a discapito degli avversari Andrea Giolo (Spinea), secondo e Tommaso Marzucchi (Siena), terzo. Bene in questa categoria il portacolori di casa, Piotr Molinaroli (settimo anche nel giro ad atleti contrapposti), alla prima grande sfida dopo l’inverno passato sulle lame, oltre a Sebastiano Schiesaro ed Andrea Formaggio. Nelle allieve, la prima delle italiane è Elisabeth Massa (Forlì), settima, con poi lo Skating Club Rovigo rappresentato da Asia Pigato, Ester Fagan e Giorgia Colla. Sempre nella rosa di casa, negli Junior, ad un passo dal podio, Tommaso Ceccarello (17.958), davvero ben figurante nei 200 metri, primo Guglielmo Lorenzoni (Siena) davanti a due atleti della selezione colombiana, eppoi nei Senior quinto Giacomo Mazza, ottavo Giacomo Bernabei, tredicesimo il fratello Matteo Bernabei. Domenica 27 lo spettacolo è continuato con la grande velocità dei 500 metri sprint nella mattinata, le gare a punti dove ha spiccato Elena Ponzetto, settima nei 5000 metri, quindi i 1000 metri formula mondiale che hanno visto partecipare i dodici migliori atleti delle precedenti gare di velocità e i migliori dodici di quelle di fondo.

“È stata un’esperienza unica – commenta Federico Saccardin, presidente dello Skating Club Rovigo - Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato, dirigenti e volontari, sul piano organizzativo, tecnici ed atleti su quello sportivo. Questa tre giorni è un vanto per la nostra città Un grande evento di cui possiamo essere orgogliosi


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :