ROVIGO • Mediterranea Saving Humans raddoppia: nasce in città l’equipaggio di terra “Mediterranea Rovigo Centro”

Mediterranea Saving Humans continua a crescere. Nata nel 2018 come piattaforma della società civile per il soccorso in mare nel Mediterraneo centrale, oggi è una realtà riconosciuta e organizzata, con migliaia di attivistə attivi in oltre 40 territori tra Italia, Europa e Stati Uniti.
Mediterranea è composta da Equipaggi di Mare, che operano a bordo della nave Mare Jonio e della nuova nave Mediterranea. Ai continui tentativi di criminalizzare la solidarietà, non da ultimo il rinvio a giudizio di sei attivisti, l'ong ha deciso di dotarsi di una nuova, grande e meravigliosa nave pronta a salpare. La nuova nave è il simbolo di una risposta politica chiara: quell’11 settembre 2020, la Mare Jonio intervenne per soccorrere 27 persone migranti che da 38 giorni si trovavano a bordo della petroliera danese Maersk Etienne, abbandonati in mezzo al mare senza alcuna possibilità di sbarco, nonostante le gravi condizioni fisiche e psicologiche. Mediterranea ha difeso la scelta di salvare vite nonostante l’inerzia e le omissioni degli Stati. Perché ogni missione è un atto di resistenza, ogni salvataggio è un dovere, ogni vita è un confine che non si può ignorare.
Mediterranea è articolata però anche in Equipaggi di Terra che, sul territorio, costruiscono una rete di solidarietà, diffondendo la cultura dei diritti umani e della disobbedienza civile attiva. Insieme, mare e terra si uniscono per un obiettivo comune: non lasciare indietro nessuno.
Anche a Rovigo Mediterranea si radica e raddoppia: nasce infatti l’Equipaggio di Terra “Mediterranea Rovigo Centro”, una nuova presenza attiva che intende rafforzare la capacità d’intervento nel nostro territorio e promuovere un’azione politica più inclusiva, interconnessa e radicata nel tessuto urbano, sociale e associativo della città. Una presenza che si ispira anche alla pratica del soccorso urbano.
La prima assemblea pubblica e fondativa del nuovo Equipaggio si è svolta ieri negli spazi delle ex scuole elementari di Granzette, segnando l’avvio ufficiale di questa nuova rotta rodigina solidale.
Mediterranea Rovigo Centro porta con sé un’esperienza già viva e concreta: molti attivisti e attiviste del territorio sono infatti già coinvolti nella rete dei Fornelli Resistenti, che a Trieste sostiene l’associazione Linea d’Ombra ODV, che accoglie e medica i transitanti della rotta balcanica. Una cucina che diventa azione politica, al fianco di chi è stato respinto e ferito dai confini.
Mediterranea risponde a un mondo che costruisce muri moltiplicando presìdi di umanità, in mare e in terra. Anche a Rovigo.
“In un mondo che alza muri, noi costruiamo ponti. In una città che vuole resistere, noi siamo Mediterranea.”

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :