ROVIGO • L’assemblea dei soci della Monti Rugby Rovigo Junior si è riunita nei giorni scorsi per l’approvazione del bilancio annuale e il rinnovo delle cariche sociali, confermando la crescita dello storico club di rugby giovanile su tutti i fronti: tesserati, soci, bilancio e attività.
Per la prima volta dopo molti anni nella storia della Monti, il bilancio si chiude con un avanzo positivo, segnale concreto della gestione attenta e del percorso virtuoso di risanamento avviato. Prosegue inoltre la gestione delle situazioni debitorie pregresse, relative a investimenti fatti in passato, affrontate in modo graduale secondo un piano di rientro.
Sul fronte degli atleti, la Monti registra 197 tesserati, con un incremento di 24 iscritti rispetto all’anno precedente ma più significativo se si allarga la finestra del confronto: il dato, infatti, si avvicina al raddoppio dei numeri dei tesserati del periodo Covid. Una crescita che testimonia il costante impegno del club nella formazione giovanile e nella promozione dei valori del rugby che nella stagione 2025/26 include anche gli atleti del progetto di sviluppo del Rugby Integrato.
“Il mio indirizzo nella gestione della società – ha commentato Damiano Libralon durante la presentazione del bilancio – ha cercato di concretizzare questo pensiero: da un lato i costi sempre maggiori e i pregressi da sanare, dall’altro la convinzione che l’offerta tecnica della Monti deve essere e mantenersi differenziante ed elevata per crescere atleti in grado di competere ai massimi livelli. La scelta, perciò, è stata quella di trovare e destinare risorse per mantenere e trovare allenatori di qualità e diluire nel tempo le voci di passività”.
L’assemblea ha rinnovato il mandato ai revisori dei conti Giacomo Gnesini e Giampaolo Ragazzi, ai quali si affiancherà Mariangela Mariola.
È stato inoltre eletto il nuovo direttivo, una squadra operativa che supporterà la società in diversi ambiti: Stefano Gonelli (vicepresidente), Filippo Boraso, Claudio Donati, Matteo Ferro (direttore sportivo), Federico Lubian, Roberta Paulon e Fabrizio Ruzzante.
Il nuovo direttivo, subito dopo l’assemblea, ha voluto confermare Damiano Libralon alla presidenza della Monti Rugby Rovigo Junior, riconoscendo il valore del lavoro svolto e la visione di continuità per il futuro. Libralon proseguirà il suo impegno per un nuovo mandato quadriennale.
Da segnalare, la forte coesione all’interno dell’assemblea dei soci in cui si è rinnovato anche il legame stretto con la Rugby Rovigo Delta: l’assemblea ha votato ogni scelta in modo unanime delineando quindi un percorso condiviso. La Monti Rugby Rovigo Junior guarda ora avanti, con l’obiettivo di consolidare i risultati raggiunti e proseguire nello sviluppo del movimento giovanile rugbistico polesano.


