ROVIGO_ La diciannovesima edizione del Festival sarà realizzato dal 9 al 18 giugno 2023, con delle anteprime nei primi giorni che condurranno il pubblico a godere della programmazione vera e propria che si concentrerà tra il 15 e il 18 giugno 2023.
Dal 15 al 19 giugno torna il Festival Opera Prima, l'evento dedicato all'innovazione dell'arte scenica che porterà anche quest'anno a Rovigo artisti nazionali ed internazionali. Il festival è organizzato dall'Ass. Festival Opera Prima, in collaborazione con il Teatro del Lemming e con il sostegno del MiC-Ministero della Cultura, del Comune di Rovigo, della Fondazione Cariparo, della Fondazione Rovigo Cultura e di ASM Set.
Fervono i preparativi per la realizzazione della prossima edizione del Festival Opera Prima, che quest’anno si sposterà da settembre a giugno, collocandosi negli ultimi giorni di primavera, ovvero dal 15 al 19 giugno 2022
Dopo il successo della scorsa edizione del festival, l’associazione ha scelto di spostare il festival da settembre a giugno, riportandolo nel periodo delle sue edizioni storiche: la tredicesima edizione del Festival Opera Prima sarà infatti realizzato dal 16 al 19 giugno 2022.
EVENTI IN GRAN GUARDIA, AI GIARDINI DUE TORRI, IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, AL CHIOSTRO DEGLI OLIVETANI E IN TEATRO STUDIO
Prosegue il Festival Opera Prima, che venerdì 10 settembre inizierà a proporre eventi anche di artisti internazionali, con la partecipazione del coreografo svizzero-americano Joshua Monten e della compagnia spagnola Teatro de lo Inestable.
CULTURA -ARTE Fervono i preparativi per la realizzazione della prossima edizione del Festival Opera Prima, previsto quest’anno a Rovigo dal 5 al 12 Settembre 2021.
Annunciate le date del Festival Opera Prima di Rovigo: dal 05 al 12 settembre 8 giornate dedicate alla sperimentazione nelle arti dal vivo diretto dal Teatro del Lemming
IL TEATRO DA TE. UNA SOLA MOLTITUDINE. Tra gli eventi più originali del Festival Opera Prima XVI, in arrivo a Rovigo dal 6 al 13 settembre, spicca IL TEATRO DA TE. UNA SOLA MOLTITUDINE, un progetto ideato da Massimo Munaro appositamente per il Festival, in reazione al periodo di crisi dettato dall’emergenza sanitaria in atto. L’evento avrà luogo il 7 settembre dalle 15.00 alle 19.00 e potrà essere prenotato direttamente presso le proprie abit