Tina Modotti. La grande mostra di Palazzo Roverella mette al centro l’artista e la sua produzione, attualizzandone le istanze sociali.
Aperta dal 22 Settembre 2023 al 28 Gennaio 2024 a Palazzo Roverella
Tina Modotti (1896/1942), dopo Robert Capa e Robert Doisneau, nel grande autunno della fotografia di Palazzo Roverella. L’appuntamento con la più leggendaria delle donne fotografe è, dal 22 settembre al 28 gennaio 2024
Il Presidente Muraro di Fondazione Cariparo annuncia le mostre di Tina Modotti e Henry Toulouse Lautrec al Roverella, mentre al Roncale “Il Conte e il Cardinale. I Capolavori della Collezione de Silvestri”, “Cristina Roccati.
ROVIGO –Nel fine settimana appena concluso, nonostante un tempo non proprio invogliante, “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo”, proposta a Palazzo Roverella da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo e il sostegno di Intesa Sanpaolo, ha superato i 50 mila visitatori.
ROVIGO_ “Renoir: l’alba di un nuovo classicismo, in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno, è una mostra originale, spettacolare e di nuova impostazione. A promuoverla è la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, il contributo di Intesa Sanpaolo, e produzione di Silvana Editoriale. Oggi la Vernissage per la stampa a Palazzo Roncale, nel pomeriggio presentazione al Teatro Sociale e taglio del nastro con le autorità.
ROVIGO_ Mentre ad oggi le due mostre “polesane” in corso si apprestano a superare i 20 mila visitatori, numero davvero significativo per esposizioni che sono prioritariamente rivolte al territorio”, per la prossima primavera Pierre-Auguste Renoir e Virgilio Milani saranno i protagonisti della stagione espositiva rodigina 2023, l’uno in Palazzo Roverella, il secondo al Roncale.
ROVIGO_ prossima mostra davvero originale quella dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni. Organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo a Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno del ’23.
PROSSIME MOSTRE. “Robert Capa. L’Opera 1932-1954”, al Roverella, dall’8 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, a cura di Gabriel Bauret, è il nuovo appuntamento con la fotografia internazionale proposto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ancora una volta affiancata dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi.
IN MOSTRA. Kandinskij + 2. Paghi 1, prendi 3.
Il biglietto della grande mostra rodigina consente di accedere gratuitamente al Museo Pinacoteca di Palazzo Roverella e alla mostra su Miani al Roncale