ROVIGO • Lotta alle zanzare. Con l’arrivo della primavera parte la campagna di contrasto contro questi fastidiosi insetti, portatori di malattie. L’amministrazione comunale informa che è stata emessa un’apposita ordinanza sindacale finalizzata alla manutenzione delle aree di proprietà privata, con lo scopo di contrastare la proliferazione delle zanzare e prevenire il rischio di malattie trasmesse da insetti vettori, come la zanzara tigre.

Le misure dell’ordinanza che resterà in vigore fino al 31 ottobre 20205, si rivolgono a tutti i cittadini, ed ai soggetti pubblici e privati, proprietari, affittuari, o che comunque abbiano l’effettiva disponibilità di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane, di stabili con annesse aree a verde e spazi di proprietà privata, di aree all’aperto dove esistano o si possano creare raccolte d’acqua meteorica o di altra provenienza, nonché ai responsabili di cantieri edili e stradali, ai responsabili di strutture artigianali e commerciali con annessi spazi e aree pertinenziali, ai gestori di strutture sportive, ricreative e turistiche.
I cittadini, ognuno per la parte di propria competenza, dovranno provvedere ad effettuare gli interventi di seguito elencati, per garantire la perfetta pulizia e manutenzione dei luoghi ed eliminare gli ambienti favorevoli alla presenza e alla proliferazione delle zanzare:
1. taglio della vegetazione in stato di incuria, provvedendo alla immediata rimozione del materiale di risulta;
2. sfalcio dell’erba alta;
3. potatura di alberi ed arbusti, secondo le caratteristiche della specie;
4. pulizia dei terreni incolti, mediante rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l'incolumità e l'igiene pubblica;
5. pulizia dei cortili e delle aree aperte da erbacce, da sterpi e rifiuti di ogni genere e provvedere alla sistemazione di tali aree in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza;
6. regolazione delle siepi e taglio dei rami degli alberi di dimensioni eccessive, con conseguente rimozione delle ramaglie e del fogliame, in particolare nelle vicinanze di abitazioni;
7. a non abbandonare oggetti o contenitori di qualsiasi natura e dimensione, negli spazi aperti pubblici e privati, sia definitivamente sia temporaneamente, nei quali possa raccogliersi acqua piovana, ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea;
8. a procedere, ove si tratti di contenitori non abbandonati bensì sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l’uso effettivo, allo svuotamento giornaliero, con divieto di immissione dell’acqua nei tombini, dell’eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli idrici a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta;
Tutti i cittadini sono invitati a collaborare per la tutela della salute pubblica.
Il mancato rispetto di quanto previsto dall’ordinanza, comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Maggiori informazioni nel sito del Comune, sezione Ambiente e Avvisi (www.comune.rovigo.it)

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :