ROVIGO • Sport, genere e inclusione: a Rovigo un dibattito per superare i pregiudizi.
Venerdì 10 ottobre, ore 18.00, Sala della Guardia – Rovigo. Un evento promosso da Rovigo x Rovigo, con il patrocinio del Comune e il sostegno di Bvr Banca Veneto Centrale

Lo sport è una questione di talento o di genere? È attorno a questa domanda che si sviluppa “SPORT.
Questione di genere o talento?”, l’incontro pubblico in programma venerdì 10 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala della Guardia in Via Cesare Battisti, 8 a Rovigo.
Promosso nell’ambito dell’Ottobre Rodigino 2025 dal Consorzio Rovigo x Rovigo, con il patrocinio del Comune di Rovigo e la partnership di numerose realtà sportive e associative del territorio, il dibattito si propone come un momento di riflessione collettiva sui temi della parità di genere, l’inclusione sociale e il ruolo dello sport come leva educativa e culturale.

A portare le loro testimonianze saranno atlete, dirigenti, arbitri, formatrici ed esperte, per raccontare esperienze di successo, ma anche difficoltà e ostacoli ancora da superare.
Tra le protagoniste dell’incontro ci saranno le atlete: Lavinia Sartori (GS Duomo); Giulia Baldon (Rovigo Women); Bianca Boraso (Itas Mutua BSC Rovigo).

Del ruolo delle donne nell’arbitraggio parlerà Benedetta Fugalli, Direttrice di gara e Consigliera AIA Rovigo.
A seguire, sul l tema “Lo sport come strumento di inclusione” si confronteranno: Francesca Rinco, HR Manager Bvr Banca Veneto Centrale e Consigliera Regionale della Federazione Italiana Psicologi dello Sport; Nicoletta Carnevale, Referente AICS disabilità e Consigliera FISDIR; Lorenza Baccaro, Delegata CIP Rovigo, Referente Area Scuole
L’iniziativa – a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili – intende promuovere un confronto autentico tra voci e vissuti diversi, con l’obiettivo di valorizzare le differenze come risorsa e abbattere barriere culturali che ancora oggi condizionano l’accesso allo sport, soprattutto da parte delle donne e delle persone con disabilità.
Il Consorzio RovigoXRovigo e Bvr Banca Veneto Centrale, promotori dell’iniziativa, ribadiscono con questo evento il proprio impegno concreto a favore di una società più inclusiva, equa e sensibile ai temi della parità di genere, nella consapevolezza che lo sport può e deve essere un terreno fertile per il cambiamento sociale e la crescita delle nuove generazioni.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :