· 

Weekend di sport, passione e precisione al TSN di Rovigo

ROVIGO • Il 13 e 14 settembre, al TSN di Rovigo, si è svolta la 12^ tappa della gara nazionale di qualificazione per le finali, denominata “ex ordinanza” armi corte.

Manuele Castegnaro della Sezione TSN di Lonigo, che ha stabilito il nuovo record italiano  nella specialità “Pistola Nazionale.

 

I partecipanti usano armi in dotazione a forze armate e forze di polizia di tutto il mondo, suddivise in 5 categorie di pistole ante 1945 e post 1945.

La sede della manifestazione è stata scelta dalla federazione nazionale che ha voluto così premiare il team del TSN di Rovigo, considerati gli ottimi risultati della precedente edizione dello scorso maggio.


A quella di Rovigo hanno partecipato quasi 100 atleti provenienti dall’Emilia, dalla Lombardia, dalla Liguria, dalla Puglia e dal Veneto. Si sono sfidati, in due giornate veramente emozionanti, in specialità quali “Revolver Internazionale”, “Revolver Nazionale”, “Pistola Internazionale”, “Pistola Nazionale” e “Pistola Post 1945 moderna”.

Le prove hanno premiato i migliori, anche se tutti i partecipanti hanno dimostrato valide capacità, frutto di passione, sacrificio, costante allenamento e spirito competitivo.

 

Fiore all’occhiello delle due giornate è stato il raggiungimento di un nuovo record nazionale, stabilito da Manuele Castegnaro della Sezione TSN di Lonigo, che ha raggiunto il punteggio di 145, con ben 6 mouches nella specialità “Pistola Nazionale”.   I partecipanti si sono profusi in complimenti per l’organizzazione impeccabile del team organizzante, per la perfetta manutenzione dello stand di gara, per una direzione rigorosa e equilibrata e per l’ospitalità con cui sono stati accolti.

La manifestazione corona un percorso di formazione, dedizione e di impegno, da parte del presidente della sezione Patrizio Gennari e dei suoi collaboratori, per far crescere questa realtà e per far conoscere questa disciplina.

Queste gare diventano occasione di mettersi in gioco in modo competitivo, ma sono anche  un modo per stare insieme, di fare comunità.

La gara si trova incastonata tra altri due momenti importanti: il “XXIII° Trofeo delle Rose”, che si terrà  a Rovigo l’11 e il 12 ottobre prossimi e la finalissima delle gare nazionali a inizio novembre che si svolgerà a Gardone Val Trompia.

Pronti quindi per le prossime gare e per altre sfide e per tifare la squadra di Rovigo, già qualificatasi 2^ alla finale nazionale di Roma nel 2024.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :