· 

A Polesella arriva il sax groove di Bill Evans and The Vansband allstars

POLESELLA • Tra ville e giardini 2025, a Polesella, il sound energico e potente della Jazz fusion.

Arriva il sax groove di Bill Evans and The Vansband allstars.

Una serata da brividi col sound più energico e potente della Jazz fusion internazionale. Per Tra ville e giardini 2025, arriva al giardino di Villa Morosini, a Polesella, lunedì 28 luglio, alle 21.30 una band di autentiche stelle: il sassofonista Bill Evans and The Vansband allstars. Line-up: Bill Evans al sax, Keith Carlock alla batteria, George Whitty alla tastiera e Pablo Contreras al basso elettrico.

 

Ingresso con biglietto, di 10 euro, con riduzione a 8 per under 18 ed over 65, fino alle ore 13 del 27 luglio su www.diyticket.it. La sera dello spettacolo, apre alle 20 la biglietteria fisica, abilitata alla vendita fino ad esaurimento posti, anche per gli altri spettacoli del cartellone di Tra ville e giardini 2025.

 

Il sassofonista Bill Evans, oltre ad aver collaborato con formazioni che hanno fatto la storia del jazz fusion, da oltre trent’anni vanta una brillante carriera solista, riconosciuta in tutto il mondo. Noto per il suo esordio con Miles Davis, con cui incise sei dichi e girò il mondo per quattro anni, ebbe poi importanti collaborazioni (John McLaughlin, Herbie Hancock, Lee Ritenour, Mike Jagger, Willie Nelson) e contaminazioni musicali con l’Hip hop, l’Acoustic groove, il Funk, la Country e la musica afro-americana, sempre sulla scia della Jazz fusion più letterale. 

Il progetto che porta a Tra ville e giardini, The Vansband allstars, è una formazione di stelle unica, ancora diversa da quella presentata al Blue Note di Milano. 

Il batterista Keith Carlock è stato alla guida ritmica di alcune delle più grandi band dei nostri giorni (Sting, Steely Dan, John Mayer, Toto). Il tastierista George Whitty, vincitore di un Grammy, ha trascorso trent’anni suonando in tour con i Brecker Brothers, Herbie Hancock, David Sanborn, Richard Bona, Chaka Khan, Sadao Watanabe e molti altri. Pablo Contrearas è un bassista, compositore e produttore musicale cileno; nel 2012 ha iniziato gli studi musicali alla Escuela Superior de Jazz (Cile), dove ha ricevuto una borsa di studio dal maestro Christian Galvez.

 

Nello spirito di Tra ville e giardini, la popolare rassegna estiva di spettacolo dal vivo, promossa dalla Provincia di Rovigo, che è di scoprire e far scoprire il territorio polesano, alla fine del concerto ci sarà una visita guidata, facoltativa e con apposito biglietto, alla Villa Morosini e alle collezioni di quadrerie Zerbinati.


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :