· 

Agosto in Teatro Studio con Daniela Vitale

ROVIGO • Dal 6 all’11 agosto 2025, il Teatro del Lemming ospita in residenza artistica presso il Teatro Studio di Rovigo la regista e performer Daniela Vitale. L’artista è stata selezionata attraverso il bando CURA, una call nazionale nata per sostenere la ricerca scenica contemporanea e promuovere nuove forme di abitazione poetica dei territori. 

In particolare, all’interno della rete CURA, costituita da 15 soggetti teatrali distribuiti in tutto il territorio nazionale, il progetto di Daniela Vitale sarà ospitato in residenza oltre che dal Lemming anche dal Centro di Produzione teatrale Florian Metateatro di Pescara.

 

Nata e cresciuta a Catanzaro nel 1987, a 18 anni Daniela Vitale si trasferisce a Roma per frequentare l’Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico, dove consegue il diploma in recitazione. Debutta a teatro nel ruolo di Polissena, per l’Ecuba di Carlo Cerciello con Isa Danieli, una produzione di Napoli Teatro Festival.

Dopo aver lavorato con diversi registi teatrali e cinematografici tra cui Pupi Avati, Michele Placido, Jacopo Gassman, Francesca Archibugi, Romeo Castellucci, Elena Gigliotti, negli ultimi anni ha intrapreso anche una propria autonoma ricerca personale.

 

Durante la residenza, Daniela Vitale lavorerà allo sviluppo di UNTITLED Landscape for disappearing angels, un progetto dedicato alla fotografa statunitense Francesca Woodman, fra le più importanti e influenti del XX secolo.


Osservando i suoi scatti si ha la sensazione di guardarsi allo specchio: esplorando l’infinito potenziale simbolico del proprio corpo Woodman spalanca un abisso. In UNTITLED la riflessione su questa identità che oltrepassa i confini prende forma attraverso un gioco di specchiamenti tra l’universo di Francesca (foto, diari, performances) e quello della performer e di altre figure intervistate nel corso della ricerca.

Il lavoro messo in atto nella residenza parte dalle immagini della fotografa statunitense per far nascere una narrazione, attraverso un lavoro sinergico dei cinque artisti della compagnia. Con Daniela Vitale, saranno infatti ospiti in Teatro Studio la danzatrice e coreografa Giselda Ranieri, la scenografa Francesca Innocenzi, il compositore Daniel Calvi e l’artista Salvatore Insana, che indagheranno parola, suono, spazio scenico e movimento.

 

Con questa residenza, il Teatro del Lemming conferma la propria vocazione alla cura dei processi e al sostegno di progettualità artistiche indipendenti, contribuendo a tenere aperto uno spazio di libertà e ricerca nel panorama teatrale italiano.

Daniela Vitale concluderà il suo percorso di residenza a Rovigo a ottobre, presentando l’esito del suo processo creativo all’interno di VISIONI, la rassegna teatrale che il Teatro del Lemming cura da anni presso il Teatro Studio.

VISIONI si è affermata come uno dei più rilevanti appuntamenti teatrali del territorio polesano, luogo di incontro tra artiste e artisti, pensiero critico e comunità. Un laboratorio di ricerca e sperimentazione, dove il teatro non è solo spettacolo, ma esperienza, riflessione e possibilità di trasformazione. Il programma dettagliato della Rassegna che comprende, oltre agli esiti delle Residenze, spettacoli e laboratori di formazione rivolti alla città, sarà annunciato a settembre in una giornata di presentazione pensata anche come momento di festa.

 

Per maggiori informazioni: Teatro del Lemming c/o Teatro Studio, viale Oroboni 14, 45100 Rovigo - info@teatrodellemming.it - www.teatrodellemming.it


▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :