ROVIGO • Al Teatro Studio prende il via “VISIONI”.
Sabato 20 settembre alle ore 18.00 il Teatro del Lemming presenterà ufficialmente la nuova stagione teatrale del Teatro Studio, VISIONI settembre-dicembre 2025.

La rassegna, che si svolgerà appunto tra settembre e dicembre, proporrà 11 appuntamenti tra spettacoli ed esiti di residenze artistiche. Un cartellone che porta in città esperienze innovative e originali, capaci di interrogare in profondità il nostro presente e di aprire nuove prospettive di dialogo tra artisti e spettatori.
Accanto agli spettacoli, saranno presentati i laboratori teatrali in programma: oltre al Corso di Formazione Professionale per attori, prenderanno avvio un laboratorio rivolto agli under 20 e un laboratorio aperto a tutte le età, pensato per chi desidera mettersi in gioco e vivere il teatro come esperienza viva e trasformativa. Una proposta che sottolinea l’impegno costante del Teatro del Lemming nella formazione e nel coinvolgimento della comunità, con attività rivolte a pubblici diversi e complementari.
Come afferma Massimo Munaro, direttore artistico della rassegna “Con VISIONI vogliamo offrire a Rovigo una stagione che non sia soltanto un insieme di spettacoli, ma un’occasione per la comunità di incontrarsi, riflettere e lasciarsi trasformare dal teatro. Da oltre trent’anni, il Teatro del Lemming lavora perché la nostra città sia un luogo vivo di sperimentazione e ricerca, riconosciuto a livello nazionale. Crediamo che il teatro debba essere non solo intrattenimento, ma anche uno spazio di crescita e di responsabilità condivisa.”
La presentazione sarà arricchita dalla partecipazione del musicista e compositore Nicola Elias Rigato, che eseguirà al pianoforte alcuni brani tratti dal suo nuovo album Reimagining.
VISIONI non rappresenta dunque solo una stagione teatrale, ma un appuntamento strategico per la città, capace di rendere il Teatro Studio un luogo di sperimentazione, incontro e crescita collettiva, altrimenti assente in città. Da oltre trent’anni, infatti, il Teatro del Lemming opera a Rovigo come realtà di riferimento nazionale nel campo della ricerca teatrale, portando sul territorio esperienze artistiche uniche e contribuendo a rafforzare il tessuto culturale cittadino.
Al termine della presentazione il pubblico sarà invitato a un piccolo rinfresco per brindare insieme all’inizio di una stagione che si preannuncia ricca di stimoli, incontri e scoperte.
L’ingresso è libero e senza prenotazione.
Per ulteriori informazioni si invita a contattare il Teatro del Lemming telefonicamente al numero 0425070643 o via mail, scrivendo a info@tetarodellemming.it

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :