FRATTA POLESINE • Sabato 20 settembre, Il Comune di Fratta Polesine è pronto ad accogliere la prima edizione di Badoer Letteraria. La suggestiva Villa Badoer apre le sue porte al festival che celebra l'arte, la cultura e la creatività.

Dalle 10:00 alle 18:00, l'evento si trasformerà in un punto d'incontro per case editrici, scrittori indipendenti, artigiani e artisti visivi, offrendo un'esperienza immersiva e inclusiva.
La giornata sarà ufficialmente aperta alle ore 9:30 dal Sindaco Giuseppe Tasso e dall’Assessore alla Cultura Cinzia Mantovani con il taglio del nastro alla presenza delle autorità. A partire dalle 10:00, i visitatori potranno prendere parte a un percorso espositivo ricco di stimoli, che spazia dalla narrativa all'artigianato di pregio offrendo un’esperienza culturale variegata e coinvolgente.
“Badoer Letteraria” vuole essere più di una semplice fiera del libro. Nasce dalla volontà di promuovere un'idea di arte accessibile, capace di connettersi in modo diretto con le persone. Il festival si articolerà in diverse aree tematiche con un programma che comprende libri e incontri con gli Autori: un'ampia selezione di case editrici, venete e non, pronte a presentare le proprie opere, offrendo un’occasione unica di incontrare gli autori e scoprire nuove voci del panorama letterario.

Oltre alla letteratura Badoer Letteraria dedica ampio spazio alle arti visive e dell’artigianato di qualità: pittura e arti visive. Il festival infatti propone anche numerose attività interattive con Laboratori Creativi per tutte le età: con la collaborazione del gruppo culturale “Il Manegium” sarà realizzato un laboratorio di pittura, Il museo archeologico proporrà “Il Museo delle mie cose” e l’ArcheoReanding. Presso Casa Museo Matteotti si svolgerà invece il laboratorio del CoderDojo dedicato all’apprendimento creativo del digitale. attività pensate per stimolare la creatività di grandi e piccini, avvicinando tutti, in modo divertente alle diverse discipline artistiche.
La giornata si concluderà alle 21:00 con lo spettacolo “Il Sogno Veneziano”, un evento suggestivo e coinvolgente che ripercorre la storia e l'atmosfera magica di Venezia, offrendo una perfetta chiusura a questa celebrazione dell'arte.
"Con 'Badoer Letteraria' vogliamo costruire un ponte tra l'arte e il pubblico, dimostrando che la cultura può essere un'esperienza viva e accessibile a tutti", affermano gli organizzatori. Il nostro auspicio è che questo festival diventi un punto di riferimento per la comunità, un luogo in cui l'incontro e lo scambio creativo siano sempre al centro."

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :