· 

“Cinema in giro” e presentazione cortometraggi e segnalibri di “Diari di scavo”

ROVIGO •  Domani martedì 15 luglio alle 21.30, nel chiostro dell’ex Monastero degli Olivetani, nuovo appuntamento con la rassegna “Cinema in giro”. Appuntamento che si arricchisce di un’ulteriore iniziativa: la presentazione dei cortometraggi e dei segnalibri del progetto "Diari di scavo".

"Diari di scavo" è un grande  progetto pluriennale del Museo dei Grandi Fiumi e del Comune di Rovigo, realizzato con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo e della Fondazione Rovigo Cultura.

 

Il progetto ha dato vita a cinque cortometraggi che introducono alla storia archeologica del Polesine presentandone le testimonianze materiali, registrando le memorie di archeologi, direttori di scavo, esperti, testimoni diretti, e indagando la documentazione custodita dal museo, un patrimonio che spazia tra cartografia, immagini di scavo, rassegna stampa storica, fascicoli documentali.

Protagonisti nei filmati sono i reperti archeologici originali, eccezionalmente usciti dalle teche su concessione del Ministero della Cultura.

Nella narrazione i registi Camilla Ferrari e Alberto Gambato hanno infuso la loro particolare impronta poetica, fatta anche di inserti onirici, maquettes scenografiche e musiche originali; hanno inoltre contribuito talentuosi attori e attrici del Polesine prestando le loro voci ai reperti.

I video sono stati presentati pubblicamente a inizio anno in Pescheria Nuova, in seguito  è stato realizzato un SEGNALIBRO in edizione limitata, con un'immagine grafica coordinata e codici QR che guidano alla visione dei filmati.

Questi nuovi prodotti editoriali saranno presentati, a partire da domani, durante la rassegna all'aperto "Cinema in giro", organizzata da Zico per tutto il mese di luglio nella sede del Museo dei Grandi Fiumi.  I film in cartellone saranno proiettati dalle ore 21.30, preceduti  da una rapida introduzione al progetto "Diari di scavo" con la proiezione di un cortometraggio per ciascuna serata.

I segnalibri saranno gratuitamente disponibili,  a partire da mercoledì 16 luglio,  al Museo dei Grandi Fiumi, nelle sedi dei partner e in diversi luoghi della cultura di Rovigo e del Polesine.

 

Questa la programmazione complessiva:

  • Martedì 15.07.2025 "Diari di scavo - trailer"; 21:30 film "La città proibita".
  • Mercoledì 16.07.2025 "Diari di scavo - Campestrin"; 21:30 film "Il robot selvaggio".
  • Martedì 22.07.2025 "Diari di scavo - Frattesina"; 21:30 film "Napoli - New York".
  • Mercoledì 23.07.2025 "Diari di scavo - San Cassiano"; 21:30 film "Flow".
  • Martedì 29.07.2025 "Diari di scavo - Chiunsano"; 21:30 film "Here".
  • Mercoledì 30.07.2025 "Diari di scavo - Santissima Trinità"; 21:30 film "Dove osano le cicogne".

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it

marketing e comunicazioni: Slaviero Loris

✍🏻  Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it

: : :