ROVIGO • Prende il via la nuova edizione di “Donne... il seno di poi, Ottobre Rosa mese internazionale dedicato alla lotta al tumore al seno”. Andos, come sempre, al fianco delle donne con iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e solidarietà.

L’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (Ando), rinnova il suo impegno per la prevenzione del tumore al seno, con una serie di eventi, incontri e attività che coinvolgono tutto il territorio.
Il ricco calendario è stato presentato oggi a palazzo Nodari.
A fare gli onori di casa il sindaco Valeria Cittadin. “Siamo davvero onorati di sostenere questo importante progetto. La salute è una priorità e passa attraverso l’informazione, la diagnosi precoce e il supporto concreto. Ringrazio ANDOS e i volontari per l’impegno costante sul territorio e invito tutte le donne a partecipare attivamente alle iniziative in programma”.
L’assessore regionale Valeria Mantovan, ha ribadito l’importanza della prevenzione e del prendersi cura di se stessi. “La prevenzione – ha detto -, salva la vita.
Duecentosettantamila donne tra i 50 e 74 anni, hanno aderito allo screening della Regione Veneto, grazie anche al lavoro di Andos. Sono e siamo al vostro fianco”.
Fare squadra fra istituzioni, sanità e terzo settore, è fondamentale, come ha sottolineato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Rovigo Nadja Bala.
Hanno portato il saluto anche il presidente della Provincia, Enrico Ferrarese che ha evidenziato la capillarità del progetto sempre sostenuto dall’amministrazione provinciale; la dottoressa Domenica Lucianò, direttore del Distretto 1 Ulss Polesana che ha evidenziato quanto sia importante affrontare l’argomento nelle scuole e fin da adolescenti: “prima c’è la diagnosi, più è alta la possibilità di guarigione”; Alessandra Sguotti responsabile della scuola Enaip di Rovigo e Porto Viro che ha illustrato l’evento in programma il 19 ottobre ella sede Enaip rodigina: “Bellezza e benessere in fiera”.
Presenti anche Raffaele Geraci, direttore sanitario ANDOS Rovigo e Francesco Pellegrini, coordinatore scientifico di ANDOS Rovigo. Infine, Maria Lalla Monesi, presidente provinciale di Andos Rovigo, ha illustrato il programma.

Programma Donne il Seno di poi
Sono 13 gli appuntamenti informativi nei Comuni.
Si comincia con la cerimonia di apertura il 27 Settembre alle 18.00 in Sala Conference dell’Urban Digital Center, messa a disposizione dal Comune di Rovigo con la lectio magistralis tenuta dalla dottoressa Sandra Callegarin di Padova sul tema “Ricevere e dare cura, due facce della stessa vita”. Con un passo a due dal titolo “Turn to stone” i ballerini di Atelier Danza Rovigo accenderanno le Luci Rosa della prevenzione.
Seguono Costa di Rovigo 2 Ottobre con “Prendersi cura di sè”;
Trecenta 3 Ottobre con “Dalla parte delle donne alla ricerca del benessere e della bellezza”;
Guarda Veneta 3 Ottobre con “Sulla via del benessere”; Fratta Polesine con Costa, Lendinara, Pincara, San Bellino, Villamarzana e Villanova del Ghebbo
4 Ottobre con “Intelligenza artificiale ed etica: dobbiamo tornare a saperci meravigliare”;
Calto 9 Ottobre con “Il pavimento pelvico: oltre i sintomi verso il benessere”;
Castelnovo Bariano 10 Ottobre con “Obbiettivo Salute”;
Lusia 16 Ottobre con "L’estetica Oncologica"; Adria e i Comuni dell’ATS Basso Polesine 18 Ottobre con “A tu per tu con il disagio”; Porto Viro 22 Ottobre con “Oltre il silenzio: capire e gestire i problemi quotidiani del pavimento pelvico. Fattori di rischio e prevenzione”; Ceneselli 23 Ottobre con “I due volti della malattia”; Ariano Nel Polesine 17 Ottobre con “Siamo ciò che mangiamo”; e a seguire Arquà Polesine il 5 Novembre con “Aperitivo con ANDOS: prevenzione, cura e molto altro”. Tutti i dettagli e i relatori nel volantino che trovate in cartella.
E poi ci sono gli EVENTI: Grazie alla collaborazione con ENAIP Rovigo quest’anno ci saranno due grossi eventi che coinvolgeranno la città di Rovigo
Mercoledì 1 Ottobre alle 10.00 gli allievi di ENAIP, accompagnati dai loro insegnanti, lasceranno la scuola per raggiungere a piedi piazza Vittorio Emanuele dove, coordinati da Atelier Danza, sulle note della canzone “Basta Poco” di Giovì, canzone vincitrice del concorso Prevenzione Rap del 2018 daranno vita ad un grande Flash Mob per dire Stop al Tumore al Seno. A dimostrazione che non è mai troppo presto per imparare a prendersi cura di sé e di chi ci sta accanto.
Domenica 19 Ottobre torna con la 2 ͣ edizione “Bellezza e Benessere in fiera”
Oltre 40 espositori per un’esperienza immersiva, intensa e coinvolgente, dove il visitatore si senta parte attiva di ciò che sta accadendo alla ricerca del benessere psico fisico. Entrata libera, trucco e parrucco gratuito, sedute di fitness e rilassamento, controllo dell’udito e della visione, danza, e un viaggio nei sapori autentici del nostro Polesine.
“D COME DANZA D COME DONNA” La danza è una disciplina che abitua da subito a fare i conti con il proprio corpo, avendone la massima cura e rispetto, e con i propri stati d’animo. L’evento ci permette di parlare di prevenzione ad un folto pubblico.
L’anno scorso nelle varie date sono state raggiunte oltre 1300 persone.
Organizzano l’evento:
Adria : Sabato 25 Ottobre Auditorium “Mecenati” Trecenta: Sabato 4 Ottobre Teatro Comunale “Ferruccio Martini” Lendinara: Sabato 22 Novembre al Teatro Ballarin 4 ͣ Rassegna Provinciale. Fiesso Umbertiano Venerdì 7 Novembre Sala Falcone Borsellino Occhiobello Domenica 23 Novembre Teatro Comunale
INFO al n 351 939 3566
“LA DONNA NELL’ARTE”
Ogni donna racconta una storia, e sono storie di gioia ma anche di dolore e anche storie di salute e di malattia. E da qualsiasi parte la si guardi la storia di una donna è sempre la storia di un eroe. Musica, poesia e narrativa, ma anche un po’ di scienza per raccontare di donne e per ricordare insieme che la salute, anche nel caso del tumore al seno, passa attraverso l’attenzione e l’impegno di ognuno di noi. Femmine e maschi.
Eventi a: Adria 4/12 Ottobre Mostra fotografica di Emanuela Ghianda, e 13/27 Ottobre Mostre di Pittura di Laura De Grandis e di Lauretta Negri – Sala Cordella Bosaro Domenica 12 Ottobre “Io sono donna e sono bella… nonostante.” Mostra delle produzioni di creatività e momenti con esperti e professionisti. Stienta Venerdì 24 Ottobre “Emozioni” Teatro Jubilaeum 2000
“LA VISTA BENE PREZIOSO” E’ importante prendersi cura di se stessi e anche il controllo della vista, fondamentale nel periodo delle cure, è una sana arma di prevenzione.
Grignano Polesine presso la Farmacia San Giovanni Mercoledì 8 Ottobre Rovigo lunedì 6 e 20 Ottobre Sede ANDOS di Rovigo Rosolina Lunedì 13 Ottobre Sede ANDOS di Rosolina Info e prenotazioni al 351 939 3566
“TI ASCOLTO” Le terapie farmacologiche possono influenzare l’udito ed è quindi opportuno così come per la vista effettuare controlli che accanto ad uno stile di vita sano facilitano la prevenzione di problemi più gravi. Per tutto il mese di Ottobre è possibile effettuare gratuitamente un semplice esame audiometrico non invasivo, della durata di pochi minuti che fornisce indicazioni essenziali sullo stato dell’udito e sulle possibili azioni da intraprendere.
E’ possibile effettuare il test a: Adria: 21Ottobre h 15.00/18.30 c/o sede Centro Anziani Diurno Adriese – p.za Casellati Badia Polesine: 27 Ottobre h 15.30/18.30 c/o C.R.A.B – Via Cigno 109/A Calto: 4 Ottobre h 10.00/12.00 c/o Municipio lato dx Crespino: 16 Ottobre h 9.00/12.00 c/o Comune di Crespino Ex Ufficio Servizi Sociali Grignano Polesine: 1 Ottobre h 16.00/20.00 c/o Farmacia San Giovanni – p.za Umberto I° Villanova del Ghebbo: 7 Ottobre h 16.00/19.00 c/o Medicina di Gruppo – Via Sabbioni 5
“DONNE IN CORSA: LIFE IS PINK”
E’ dimostrato, l’attività fisica riduce il rischio di cancro con una diminuzione del rischio che va dal 20 al 40% a seconda del tipo di cancro. Il tumore al seno è tra questi. Un appuntamento fisso ma in continua evoluzione. Quest’anno i Comuni che organizzeranno eventi legati al movimento sono 34. Obiettivo di quest’anno è aumentare la consapevolezza non solo del movimento ma anche del mangiare sano. Per questo abbiamo chiesto ai Comuni di proporre rinfreschi salutari evidenziando i prodotti del nostro territorio. INFO al n 351 939 3566
Adria → Domenica 5 Ottobre MARATONINA Arquà Polesine → Domenica 5 Ottobre Badia Polesine→ Sabato 11 Ottobre Bergantino → Domenica 28 Settembre Calto →Domenica 5 Ottobre Canaro → Domenica 28 Settembre Castelguglielmo con Bagnolo di Po, Canda e San Bellino → Domenica 5 Ottobre Castelmassa → Domenica 5 Ottobre Ceneselli → Domenica 28 Settembre Corbola con Ariano nel Polesine → Sabato 4 Ottobre Camminata Dog Friendly Crespino → Sabato 18 Ottobre Ficarolo → Domenica 5 Ottobre Frassinelle Polesine → Domenica 5 Ottobre Gaiba → Sabato 11 Ottobre Guarda Veneta → Domenica 5 Ottobre, in caso di maltempo Domenica 12 Lendinara → Domenica 28 Settembre, in caso di maltempo Domenica 19 Ottobre Loreo → Domenica 12 Ottobre Melara → Domenica 28 Settembre Occhiobello → Domenica 5 Ottobre Torneo di Pallavolo ( in fase di definizione) Pettorazza Grimani → Domenica 5 Ottobre Porto Tolle → Domenica 26 Ottobre Porto Viro → Pink Bike Domenica 5 Ottobre Rosolina → Domenica 14 Settembre San Martino di Venezze → Marzo 2026 Stienta → Pink Bike Domenica 5 Ottobre Taglio di Po → Domenica 26 Ottobre Trecenta → Domenica 12 Ottobre 6 Zampe in Rosa Villadose → Domenica 12 Ottobre Villamarzana → Sabato 7 marzo 2026 Villanova Marchesana con Papozze → Domenica 26 Ottobre
E da ultimo A COLLOQUIO CON LO SPECIALISTA VUOI SAPERNE DI PIU’?
C’è uno specialista dedicato a te: chiama, informati e prenota al 351 939 3566 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 Dove? Nei Comuni di: Ariano Nel Polesine e Corbola: 11 Novembre h 15.00/18.30 Amb. UTAP via G. Matteotti 42 Ariano Arquà Polesine: 7 Ottobre h 15.30/18.30 c/o Farmacia Beata Vergine della Salute Via Castello 34 Calto: 9 Ottobre h 9.00/12.00 Ambulatorio Comunale – via Mazzini 160 Castelmassa: 30 Ottobre h 9.00/12.00 Poliambulatorio Sant’Anna P.za Ragazzi 12/B
Prenotazioni al n. 0425/840844 Castelnovo Bariano: 21 Ottobre h 15.30/18.30 c/o Ambulatorio Comunale – via Municipale 21 Lendinara: 23 Ottobre h 9.00/12.00 Poliambulatorio Sant’Anna Via Massimo D’Antona 4
Prenotazioni al n. 0425/641490
Lusia: 14 Ottobre h 15.30/18.30 c/o Centro Prelievi - p.za Giovanni XXIII 381 Porto Viro: 6 Novembre h 9.00/12.00 Farmacia del Delta – via Zara 26 Rosolina: 4 Novembre h 15.30/18.30 Sede ANDOS Via G. Marconi 110 Rovigo: 26 Settembre h 9.00/12.00 Sede ANDOS Via G. Bonifacio 29 San Martino di Venezze: 16 Ottobre h 9.00/12.00 Ambulatorio Medico – P.za Nassirya Trecenta e Salara: 13 Novembre h 9.00/12.00 Amb. Palazzetto dello Sport Trecenta Villadose: 28 Ottobre h 15.30/18.30 c/o Antica Farmacia San Leonardo – via Umberto I 41 L’evento rappresenta un’evoluzione rispetto alle visite senologiche, perché è fondamentale dato l’aumento di incidenza e l’abbassamento dell’età, informare le donne sui percorsi da seguire per una diagnosi anticipata e su percorsi sempre più personalizzati.
Anche quest’anno i Comuni della Provincia di Rovigo sono a fianco di ANDOS, così come la Regione Veneto, la Provincia di Rovigo, l’Azienda ULSS 5 Polesana, l’istituto Oncologico Veneto, la Federazione Nazionale delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, il CSV di Padova e Rovigo e l’Ordine dei Farmacisti di Rovigo con il quale da alcuni mesi abbiamo iniziato a collaborare insieme al CPN Cancer Pharmacy Network Italia per avviare anche in Polesine la rete di farmacie oncologiche. Collaborano con noi: CASA DI CURA SANTA MARIA MADDALENA POLIAMBULATORIO SANT’ANNA ATELIER DANZA Rovigo AIDO Castelguglielmo ARCISOLIDARIETA’ Rovigo A.V.I.S. Provinciale Rovigo A.N.C. Nucleo di Volontario e Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri 88°Occhiobello BANDIERA GIALLA ODV Rovigo CROCE BLU GAIBA CNA Pensionati Rovigo ENAIP ROVIGO F.I.D.A.S. P.A.D.O.S. Rovigo RENZO BARBUJANI ODV Rovigo SAN VINCENZO Rovigo SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB Rovigo RYLA Run Your Life Again Onlus – Padova PONTONI Udito e Tecnologia
E ancora una volta il Polesine si illumina di rosa. Info al 351 939 3566 o visita la pagina: www.facebook.com/andosonlus.rovigo

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :