ROVIGO • VISIONI prosegue con un nuovo evento ad ingresso gratuito: Glenda Gheller in Residenza in Teatro Studio con “Camarè”.
Prosegue la rassegna VISIONI, promossa dal Teatro del Lemming, con un nuovo appuntamento ad ingresso gratuito dedicato alla danza contemporanea.
Domenica 2 novembre alle ore 18.00 il Teatro Studio di Rovigo ospita la restituzione pubblica della residenza artistica di Glenda Gheller, che presenterà CAMARÈ, assolo di danza frutto di un percorso di ricerca sviluppato negli spazi del Teatro del Lemming tra agosto e novembre. La residenza è stata selezionata attraverso il Bando VENE.RE, nato dalla collaborazione tra Teatro del Lemming, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e Comune di Bassano del Grappa – Opera Estate Festival Veneto/CSC.
Come afferma Massimo Munaro, direttore artistico del Lemming “Il Bando VENE.RE, nato nel 2022, rappresenta una delle azioni concrete di sostegno alla scena triveneta messa in atto da Lemming, Teatro Comunale di Vicenza e Bassano Operaestate, che ha portato quest’anno alla nascita del Centro di Residenza Veneto Vene.Re, di cui il Lemming è capofila. Il riconoscimento da parte della Regione Veneto come Centro di Residenza è un’occasione importante per rafforzare le attività di residenza che da anni realizziamo in Teatro Studio e che rappresentano importantissime occasioni di crescita per gli artisti e per il pubblico della città”.
Grazie a questo riconoscimento, infatti, il Teatro Studio, già presidio artistico fondamentale nel tessuto cittadino grazie alla guida del Lemming, diventa un vero e proprio asse strategico per il territorio, capace di attrarre artisti, risorse, progetti e opportunità di crescita culturale per tutta la città.
CAMARÈ è un assolo di danza che vuole parlare dell’amore e più specificamente di tre diversi stadi: innamoramento, ritrovo e perdita. Come afferma Glenda Gheller, coreografa e ideatrice del progetto “Il punto di partenza di questa ricerca è stato il mio profondo interesse per la poesia d’amore italiana. Questa può creare un’esperienza diretta che coinvolge mente e corpo. La drammaturgia, le diverse qualità di movimento, gli oggetti di scena sono strettamente relazionati ad immagini, visioni, concetti, raccolti durante l’analisi dei poemi nel periodo della Residenza.”
Camarè è un assolo che vede la presenza in scena del danzatore Mattias Amadori.
Glenda Gheller, originaria di Asiago, decide poi di trasferirsi nel Regno Unito per frequentare la Northern School of Contemporary Dance a Leeds. Nel Gennaio 2020 diventa danzatrice dello Scottish Dance Theatre e si trasferisce a Dundee. Tornata in Italia nel 2023, inizia a lavorare per la compagnia Komoco di Sofia Nappi, con la quale è in tour per tre diverse produzioni. Negli ultimi tre anni Glenda ha iniziato a sentire la necessità di sviluppare la propria voce artistica anche a livello coreografico.
Al termine dello spettacolo, il pubblico è invitato a partecipare a La Zona Bianca, il nuovo spazio informale di incontro ideato dal Teatro del Lemming. Al termine dello spettacolo, infatti, il foyer del Teatro Studio diventerà un luogo accogliente e conviviale, in cui spettatori e artisti potranno dialogare liberamente, condividendo pensieri ed emozioni tra stuzzichini e un calice di vino.
La Rassegna VISONI è realizzata dal Teatro del Lemming grazie al contributo del MiC – Ministero della Cultura, della Regione del Veneto e della BVR Banca Veneto Centrale – credito cooperativo italiano.
L’ingresso è gratuito. Info: Teatro del Lemming - info@teatrodellemming.it - 0425070643
