ROVIGO • Gran Premio Regionale Veneto del Teatro 2025, ottava edizione per la rassegna, promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori regionale coi Comuni ospitanti, le Compagnie, nell’ambito della collaborazione Regione del Veneto – FITA Veneto aps

Domenica 14 settembre un Classico: “Il malato immaginario” di Molière ad Arquà Polesine con la compagnia Proposta Teatro Collettivo
Prosegue a vele spiegate il concorso promosso da FITA Veneto “Gran Premio Regionale Veneto Del Teatro” giunto quest’anno alla sua ottava edizione: domenica 14 settembre ore 21 al Teatro Parrocchiale Mons. Sichirollo in Piazza Umberto I n. 95 ad Arquà Polesine (provincia di Rovigo) sarà in scena un Classico del teatro di sempre: “Il malato immaginario” di Molière nella messinscena della compagnia rodigina Proposta Teatro Collettivo.
Rappresentare il ridicolo per esorcizzare il dolore e l’amarezza: questa è, in sintesi, la formula magica del teatro di Molière. Un’opera immortale che vive di contrasti fra l’apparente leggerezza, decisamente farsesca, e l’allucinata disperazione di un genio teatrale. In un clima soffocante, fatto di purghe e di medicine, si dipana la vicenda di Argante, ipocondriaco concentrato sulla sua salute e attorniato dalle donne della sua famiglia: la moglie manipolatrice, la serva scaltra e autoritaria, una figlia irrispettosa e un’altra inquietante. Il protagonista è inoltre assediato da una pletora di uomini: medici armati di enteroclismi, un notaio avvoltoio dei suoi beni, il corteggiatore di sua figlia deciso a entrargli in casa. Beralda, sorella di Argante e la serva Tonina lo convincono a fingersi morto: potrà così scoprire l'ipocrisia di chi lo circonda. Solo l'affetto della figlia Angelica verrà premiato: potrà sposare il giovane che ama e Argante deciderà di diventare medico… di sé stesso. Dietro l’apparente semplicità e perbenismo si nasconde un verminoso intreccio di fobie e malattie; solo la burla di Tonina lo potrà forse liberare da queste follie. Tutto è raccontato con riferimento alla comicità dei personaggi della commedia dell’arte.
“Tanto entusiasmo per questa ottava edizione del nostro Gran Premio - evidenzia il presidente di FITA Veneto Emilio Zenato - a conferma di una delle manifestazioni più sentite tra quelle promosse dal comitato del Veneto, un’edizione per la quale abbiamo ricevuto domande di iscrizioni da 22 compagnie provenienti da tutte le province venete associate FITA. Rinnovato entusiasmo e rinnovata veste grafica del logo ufficiale, in ottemperanza a un modus operandi rivolto al continuo perfezionamento di una formula consolidata ma attenta ad ammodernarsi per restare al passo coi tempi”.
Ingresso a offerta libera
Il prossimo appuntamento è previsto per martedì 20 settembre a Vedelago (provincia di Treviso) con “Il Campiello” di Carlo Goldoni, nella rappresentazione della compagnia Soggetti Smarriti.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :