ROVIGO • L’amministrazione comunale a sostegno della genitorialità e della famiglia. Il Comune di Rovigo annuncia l’attivazione degli “Stalli Rosa”, aree di sosta dedicate alle donne in stato di gravidanza e ai genitori con bambini fino a due anni di età.

INFO: Gli stalli rosa sono stati istituiti in punti strategici del centro storico, in prossimità di farmacie e ambulatori pediatrici, precisamente in: Corso del Popolo, civ. 149, piazza Merlin, fronte civ. 25, via G. Pascoli, civ. 6, via D. Piva, tra i civ. 27 e 27/A.
Ogni stallo sarà regolamentato mediante disco orario per un massimo di 120 minuti, ed è riservato ai titolari dello specifico contrassegno “Permesso Rosa”, rilasciato dal Comando di Polizia Locale.
La validità della sosta è estesa a tutti i giorni, 24 ore su 24, e il “Permesso Rosa” ha validità nazionale.
Il contrassegno, non cedibile, dovrà essere esposto in modo ben visibile affiancato dal disco orario.
Documentazione necessaria per il rilascio del permesso e ulteriori dettagli sono disponibili nell’ordinanza allegata.
“L’istituzione degli “Stalli Rosa” – dichiara il sindaco Valeria Cittadin -, rappresenta un gesto concreto di attenzione verso le famiglie e un modo per essere sempre più vicini ai cittadini e alle loro esigenze. E’ un’iniziativa semplice ma significativa che promuove rispetto, sensibilità e inclusione”.
“Con questa iniziativa – ha aggiunto l’assessore alla Polizia Locale e Mobilità, Michele Aretusini -, vogliamo migliorare la qualità della vita quotidiana per chi affronta situazioni delicate come la maternità o la gestione dei primi mesi di vita di un bambino. Gli Stalli Rosa sono pensati per essere accessibili e visibili, affinché possano essere davvero utili a chi ne ha diritto. Intanto partiamo con questi nei punti più strategici, prossimamente ne creeremo altri. Un ringraziamento alla Polizia Locale e all’Ufficio Suolo, per la celerità con cui hanno realizzato i nuovi “Parcheggi Rosa”.
“Come consigliere comunale - afferma Sara Moretto -, è con grande soddisfazione che condivido con la cittadinanza questo importante traguardo raggiunto.
La proposta, da me presentata e indirizzata all’assessore alla Polizia Locale, è stata accolta e si è concretizzata grazie alla collaborazione e alla sensibilità dimostrata verso un tema che tocca da vicino la vita quotidiana di molte famiglie. I “Parcheggi Rosa” rappresentano un gesto di attenzione e rispetto verso chi affronta le sfide della genitorialità, specialmente nei primi mesi di vita dei bambini, e costituiscono una misura semplice ma significativa per favorire l’inclusione, il sostegno concreto e la parità.
Questo risultato non è solo una vittoria personale, ma un esempio di come il lavoro costante e il dialogo tra cittadini e istituzioni possano portare a miglioramenti reali nel nostro territorio.
Ringrazio l’Amministrazione per l’ascolto e l’impegno, e rinnovo il mio impegno quotidiano a favore di una Rovigo sempre più attenta ai bisogni delle persone, soprattutto delle famiglie e delle donne”.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :