ROVIGO • La 5° edizione di RWBR, la pedalata più colorata ed inclusiva, si tiene anche quest’anno a Rovigo il 21 Settembre alle ore 16,30.
Si tratta di un evento annuale in bicicletta dedicato alle donne di tutte le età e per tutti i livelli di esperienza.

Un’occasione per condividere la passione per la bici, promuovere il benessere, la sensibilità sulla non violenza, la consapevolezza dell’empowerment femminile e della necessità della sostenibilità ambientale.
La pedalata è aperta a tutte e tutti.
Per essere pronte ad iniziare la pedalata in orario è consigliato presentarsi dalle ore 16.00 in Piazza Vittorio Emanuele II, nei pressi della panchina rossa, luogo scelto per la sua valenza simbolica.
Il punto di arrivo sarà in Piazza XX Settembre.


La pedalata è aperta a tutte le donne e a chi è solidale con la visione di una realtà a misura delle persone, incoraggiando ad usare la bicicletta come mezzo di spostamento da un luogo all'altro della città, evitando la congestione ed il traffico.
Ragazze e ragazzi minorenni possono partecipare purché siano accompagnati da un adulto. I bambini sono benvenuti, insieme ad un adulto, purchè siano in grado di pedalare in autonomia in questo percorso facilitato e adatto anche a loro. Non sono ammesse le biciclette a spinta, le biciclette con le rotelle non sono consigliate.
Non è una gara ciclistica: la RWBR è pensata come una pedalata per ogni abilità ciclistica. Anzi, per chi non si sente una ciclista esperta, la RWBR è l’occasione perfetta per mettersi alla prova direttamente su strada, in quanto la pedalata sarà scortata e il percorso sarà presidiato nei punti critici e di attraversamento in città. Il percorso ideato è comunque in condizioni di traffico limitato. E non si è da sole: c’è tutto il supporto del gruppo!
E’ preferibile portare la propria bici, tutte vanno bene (city bike, MTB, gravel o e-bike) purchè in ordine con ruote gonfie e freni.
Il percorso non è impegnativo, anzi è facile ed accessibile a tutte (e a tutti), pianeggiante. La lunghezza è di circa 6 km con alcune brevi pause durante il tragitto per foto e momenti insieme, significativi e ludici. Durante e alla conclusione del percorso la RWBR riserva diverse sorprese e un omaggio per tutte!
Per chi volesse partecipare e non avesse la bicicletta può avvisare l’organizzazione scrivendo a rovigowomenbikeride@gmail.com ; FIAB Amici della bici di Rovigo, che collabora con la RWBR, può prestare biciclette, fino ad esaurimento della disponibilità; per questo è importante avvisare preventivamente. Non è obbligatorio indossare il casco ma è consigliato farlo mettere ai più piccoli per una maggiore sicurezza.
La RovigoWBR si svolge all’interno della Festa del Volontariato Solidaria ed è a conclusione della SEM Settimana Europea della Mobilità sostenibile (16-22 settembre).
La Women Bike Ride si tiene contemporaneamente in diverse città d’Europa e d’Italia tra cui Ferrara, Treviso, Brescia, Cagliari, Bari, Genova e Tigullio, Pordenone, Firenze.
Le scelte quotidiane di spostamento incidono sulla qualità della vita e della città, sull’autonomia e sul benessere psicofisico. La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto sostenibile, migliora la salute, riduce inquinamento e traffico, restituisce spazio pubblico alle persone ed è accessibile a tutte le fasce di popolazione.
Per tale motivo, dallo scorso anno, Caritas Diocesana Adria-Rovigo e Fiab Rovigo hanno avviato, in collaborazione, un corso per imparare ad andare in bicicletta, ancora attivo, rivolto principalmente a donne.
L’invito rivolto a tutte le partecipanti (e ai partecipanti) della RWBR è di indossare abbigliamento colorato, festoso e fantasioso e di presentarsi con le bici addobbate. E’ una festa stare e pedalare insieme! L’invito è esteso a mamme, sorelle, nonne, zie nipoti, amiche, colleghe. I mariti, i fidanzati, gli amici sono graditi in quanto, partecipando, dimostrano la condivisione delle finalità dell’iniziativa.
Il motto della WBR è <#sii donna, #sii visibile>, dunque le donne non indosseranno abbigliamento tecnico-sportivo ma, secondo il proprio gusto e il proprio stile, daranno spazio alla creatività per esemplificare la loro presenza nella società e sulle strade, rivendicando il ruolo nella prima e la richiesta di percorribilità sicura sulle seconde.
La realizzazione della RWBR avviene grazie ad un gruppo di donne che crede nella solidarietà, nell’inclusione, nella forza del cambiamento, nella sensibilità ai temi dell’ambiente e della non violenza. E’ supportato da una vasta rete di associazioni: FIAB Rovigo, LILT, Uisp, Arcisolidarietà, Caritas diocesana Adria-Rovigo, Croce Rossa Comitato Rovigo, Centro Antiviolenza del Polesine, Commissione Pari Opportunità provincia di Rovigo, Granzette Polis. Gode del patrocinio del Comune di Rovigo e della Provincia di Rovigo. Fancy Grafica supporta.
La partecipazione è libera, non è richiesta l’iscrizione. La manifestazione si tiene anche in caso di maltempo.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :