ROVIGO • Il 4 ottobre arriva ROVIGABILITY sport, inclusione e territorio al Pattinodromo delle Rose

Una giornata dedicata allo sport, all’inclusione e alla valorizzazione del territorio con le sue associazioni. ROVIGABILITY si presenta come un evento unico nel suo genere, capace di unire discipline diverse, realtà associative e protagonisti del mondo sportivo e sociale.
L'appuntamento è per sabato 4 ottobre 2025 al Pattinodromo delle Rose di Rovigo, una cornice d’eccellenza per un evento che punta a mettere in luce il valore dell’accessibilità, della partecipazione attiva e della condivisione.
L’evento è stato presentato oggi a palazzo Nodari.
“L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali Nadja Bala -, è promuovere lo sport, soprattutto a giovani e minori con disabilità di tipo relazionale. Nel nostro territorio ci sono 322 minori con disabilità, invito tutte le famiglie a portarli per fargli provare un’attività che magari potrebbe diventare una passione. Sarà possibile cimentarsi con: calcio, rugby, basket, pattinaggio e tanto altro. Spero che questo progetto possa diventare di esempio per altre realtà”.
Nel corso della giornata, come ha spiegato Paolo Beltrante presidente di Uguali Diversamente, capofila del progetto, si alterneranno attività sportive dimostrative e partecipative. Tutti possono partecipare. “Questa giornata nasce dal sogno di dare la possibilità ai bambini con disabilità, di poter scegliere lo sport che più piace. Auspico che il progetto diventi una sorta di consorzio fra tutte le associazioni coinvolte e quelle che vorranno aderire”.
ROVIGABILITY nasce dalla sinergia tra istituzioni e associazioni sportive e sociali oggi rappresentate da: Giovanni Cattozzi per il CSI, Paola Galasso per Rhodigium Basket, Loris Bucca per il Rovigo baseball e softball, Mauro Franceschetti per lo Skating club, Damiano Libralon presidente della Monti Rugby Rovigo con Federico Lubian e da Maikol Pelà della S.E.I. asd Sport e inclusione, oltre a Paolo Beltrante presidente di Uguali Diversamente. Tutti hanno espresso soddisfazione, Presente anche Lucio Taschin delegato provinciale del Coni, ringraziato ufficialmente dall’assessore Bala, per sostenere da sempre lo sport paralimpico.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :