ROVIGO • “Sotto il cielo di Rovigo – Cult dove il cuore rimane giovane”
Tra arte, parole è scenografia spettacolare, è stata presentata la nuova Stagione del Teatro Sociale di Rovigo

La platea del Teatro Sociale per la prima volta in piazza Giuseppe Garibaldi. L’evento dal titolo “Sotto il cielo di Rovigo – Cult dove il cuore rimane giovane”, a cura della regista Anna Cuocolo, ha voluto essere un incontro speciale con il pubblico per celebrare insieme l'apertura della nuova stagione.
Un’occasione dove arte e parole si sono intrecciate. Accanto agli interventi delle autorità, del direttore artistico e degli ospiti istituzionali, è stato proposto un momento performativo che ha anticipato lo spirito e le atmosfere della nuova stagione. A creare la giusta suggestione il pianista Alberto Boischio, che al pianoforte ha eseguito un Waltz di Chopin, introducendo la serata, ma anche le splendide cantanti Silvia Ghirardini ed Eleonora Filipponi che si sono esibite da un balcone illuminato. E con questa magica atmosfera ha preso il via la serata, presentata dal giornalista Francesco Chiamulera .
Sul palco per i saluti istituzionali, il sindaco Valeria Cittadin, l'assessore alla Cultura di Rovigo Erika De Luca e l'assessore regionale Cristiano Corazzari , per poi entrare nel vivo della presentazione con l’uscita di Giancarlo Marinelli nella veste di attore, che in costume ha eseguito una breve recita e il direttore artistico del Teatro Sociale Edoardo Bottacin che ha presentato la stagione teatrale 2025/26.
Dopo i dettagli della nuova stagione, ancora un momento di arte e spettacolo con il baritono Alessandro Boreggio, che ha cantato "Deh vieni alla finestra" dal Don Giovanni e l'aria “Quando men vo” con Silvia Ghirardini.
Poi la parola è passata a Marinelli questa volta nella veste di direttore di Arteven che ha illustrato la stagione di Prosa e agli sponsor ufficiali della stagione, per finire con i bambini del coro del Teatro Sociale che hanno eseguito un brano tratto dalla Carmen ed Eleonora Filipponi che ha eseguito “Habanera”, insieme al coro.
Infine, il pubblico ha visitato la platea del teatro restaurato, per chiudere con un rinfresco offerto da Pasticeria Borsari caffè Borsa e Osteria Al Teatro.
L’allestimento floreale è stato curato da Q68 Fashion Flowers.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :