ROVIGO • L’Aulss 5 Polesana ha ottenuto la prestigiosa certificazione di International Training Center da parte dell’American Heart Association per l’erogazione dei corsi BLS (Basic Life Support) e ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support).

“Ricevere questa certificazione significa entrare a far parte di una rete internazionale di centri di formazione accreditati, che condividono gli stessi standard elevatissimi di qualità, sicurezza ed efficacia”.
Sono le parole del Direttore Generale dell’Azienda Aulss 5 Polesana, Pietro Girardi che comunica l’ottenimento di questo importante riconoscimento.
“È con profonda soddisfazione che desidero comunicarvi che l’Azienda Ulss 5 Polesana ha ottenuto, questa settimana, la prestigiosa certificazione di International Training Center da parte dell’American Heart Association per l’erogazione dei corsi BLS e ACLS”.

“Questo risultato non è solo un simbolo di eccellenza, ma rappresenta anche la conferma di un percorso fatto di impegno, competenza e visione – continua Girardi - L’American Heart Association è un riferimento globale nella formazione sulle emergenze cardiovascolari e nella promozione della salute cardiovascolare. Ricevere questa certificazione significa entrare a far parte di una rete internazionale di centri di formazione accreditati, che condividono gli stessi standard elevatissimi di qualità, sicurezza ed efficacia. È un orgoglio avere colleghi che spingono il loro impegno al raggiungimento di questi obiettivi”.
La certificazione come International Training Center (ITC) da parte dell’American Heart Association (AHA) è un riconoscimento prestigioso che attesta l'eccellenza di un'organizzazione nella formazione in ambito di emergenze cardiovascolari. Questa certificazione consente di erogare corsi ufficiali AHA e di rilasciare certificati riconosciuti a livello internazionale. Un ITC è un'organizzazione sanitaria, educativa o formativa, situata al di fuori degli Stati Uniti, autorizzata dall'AHA a offrire programmi ufficiali di formazione in rianimazione cardiopolmonare (RCP), primo soccorso e cure cardiovascolari avanzate. Gli ITC sono responsabili della formazione e certificazione di istruttori e studenti, garantendo che i corsi siano erogati secondo gli standard e le linee guida dell'AHA.
“Questo significativo traguardo rappresenta il coronamento di un intenso lavoro svolto dal Polo Formativo e dai 30 istruttori certificati (BLS e ACLS) della nostra azienda, il cui impegno instancabile e dedizione hanno reso possibile il raggiungimento di questo riconoscimento internazionale – commenta il Direttore della Unità Operativa Complessa di Pronto Soccorso di Rovigo e Trecenta, Dr.ssa Maria Adelina Ricciardelli - Un ringraziamento particolare va al dr Dario Zambello che con competenza e professionalità è riuscito a sostenere il grande peso di una gestione burocratica complessa, senza il quale, la sottoscritta, responsabile scientifica del Centro, non sarebbe stata in grado di raggiungere e mantenere nel tempo questo ambizioso obiettivo. Grazie a questo eccellente operato, ad oggi abbiamo formato e certificato circa 1700 dipendenti sui corsi di BLS e circa 200 sui corsi di ACLS, garantendo competenze adeguate e una standardizzazione delle procedure per l’assistenza efficace ai pazienti colpiti da arresto cardiaco”.
Diventare un ITC comporta numerosi benefici: il riconoscimento internazionale prima di tutto, la certificazione infatti attesta l'impegno dell'organizzazione nell'offrire formazione di alta qualità in ambito sanitario; l’accesso a risorse esclusive, poiché gli ITC possono utilizzare materiali didattici ufficiali, piattaforme digitali come AHA Atlas e ricevere aggiornamenti sulle linee guida; la formazione di istruttori, ovvero la possibilità di formare nuovi istruttori certificati AHA, ampliando la rete formativa; e il contributo alla salute pubblica attraverso la diffusione di competenze salvavita nella comunità, migliorando la risposta alle emergenze cardiovascolari.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :