ROVIGO • Un nuovo evento culturale per Rovigo!
Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 16, Mirabiliae Rhodiginae ti aspetta a Rovigo con numerose attività e proposte per il pubblico.

Mirabilae Rhodiginae nasce grazie al finanziamento della Regione Veneto, alla gestione di Assistedil e della cooperativa Zico del progetto “Wannabe Wise: Arte trasmessa” e all’organizzazione realizzata da un gruppo di giovani del territorio, ideatori dell’evento.
La manifestazione si terrà sabato 17 maggio e avrà inizio alle ore 16 nel piazzale San Francesco, dove prenderanno vita le rievocazioni storiche, a cura della Compagnia d’arme della Lince Rhodigium, che accompagneranno il pubblico in un autentico viaggio nel tempo. A seguire, dalle ore 16.30, avrà inizio la gara di orienteering culturale (una sorta di caccia al tesoro) in cui i partecipanti dovranno attraversare luoghi medievali di grande rilievo culturale per la città. È possibile iscriversi tramite il link:
https://docs.google.com/.../1i2Bke585r5FbLqN6vUhU9VA.../edit
La squadra vincitrice riceverà un premio di 300 euro in forma di buono libri da spendere presso le librerie Ubik.
A seguito della cerimonia di premiazione Mirabiliae Rhodiginae proseguirà con l’aperitivo organizzato presso la birreria Carpe Diem, accompagnato da un imperdibile concerto dal vivo della band tribal/folk Cisalvikings, per concludere la giornata in un’atmosfera di musica e condivisione. Durante l’evento verrà inoltre inaugurata la mostra “Rovigo, Tempo Sovrapposto”, curata dal fotografo Rocco Ministeri, un percorso visivo che intreccia passato e presente della città in una narrazione suggestiva.

Il nome Mirabiliae Rhodiginae si ispira alle meraviglie e alle curiosità di ogni genere che i duchi rinascimentali nascondevano in stanze segrete chiamate “wunderkammer”. Noi crediamo che, proprio come queste collezioni antiche, anche Rovigo abbia le proprie meraviglie che purtroppo oggi sono nascoste o, addirittura, del tutto ignorate.
Attraverso un approccio integrato e collaborativo, intendiamo quindi costruire un’attività che si pone l’obiettivo di valorizzare l’identità storica e culturale di Rovigo rafforzando il legame tra la città e suoi giovani abitanti, permettendo loro di diventare protagonisti attivi della propria comunità e del proprio futuro. Inoltre, la nostra intenzione è di dare continuità a questo progetto, per lavorare nel mondo della cultura e per la nostra città.
“Siamo davvero orgogliosi – dichiara l’assessore alla Cultura Erika De Luca -, di sostenere questo nuovo evento culturale che nasce con l’obiettivo di valorizzare l’identità storica della nostra città, coinvolgendo anche le nuove generazioni. Un’opportunità per riscoprire le radici del nostro territorio in modo dinamico e partecipato. Mirabiliae Rhodiginae è un ponte tra passato e futuro, un’occasione per rafforzare il legame con la nostra storia e le nuove forme di espressione culturale contemporanea. Sarà un mix di storia, divertimento musica e aggregazione che farà crescere il senso di appartenenza alla comunità. Ringrazio i promotori e gli organizzatori di questo importante progetto”.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :