ROVIGO • Il programma della sesta giornata del festival Rovigo Cello City di giovedì 4 Settembre prevede due appuntamenti di grande interesse, pur se non strettamente concertistici, entrambi alla consueta sede dell’Auditorium Tamburini.

Alle ore 11,00 ci sarà un workshop sull’ansia da palcoscenico, intitolata Psicologia della performance, tenuta da Silvia Bontempi, qui nella sua veste di psicologa perfezionata in Neuroscienze e Neuropsicologia, a cui peraltro unisce anche una prestigiosa attività di concertista, brillantemente diplomata in violino, viola e musica da camera.
La sera alle ore 21,00 sarà la volta di un insigne studioso e brillante conferenziere, molto noto al pubblico di Rovigo, Giovanni Boniolo, filosofo della scienza ed ex Presidente dell’Accademia dei Concordi.
Si tratta di un piccolo viaggio, ideato da Boniolo e da Luigi Puxeddu, fra narrazione е musica, alla scoperta della nascita e dell’evoluzione della psichiatria e della psicanalisi.

Le note di Bernstein, Brahms, Tchaikovsky, Satie, Schumann, Schubert, Stravinskij, che, in modi diversi, hanno incrociato il cammino della nascente psicanalisi, faranno da contrappunto alle parole di Boniolo, racchiuse in un titolo intrigante ed ironico: Strizzacervelli e Strizzavioloncelli.
Sul palcoscenico, insieme a Boniolo, ci saranno il Direttore Artistico del festival, Luigi Puxeddu, con altri tre violoncellisti suoi allievi, Luca Dondi, Kiara Kilianska e Luca Talassi, e pianisti Francesca Antonucci e Roberto De Nittis.
L'ingresso agli eventi è libero e gratuito, ma per tutti gli appuntamenti serali è prevista la prenotazione facoltativa fino ad esaurimento disponibilità al costo di € 5 per i soci dell’Associazione Venezze, € 10 per i non soci. Le prenotazioni partono dal lunedì 25 Agosto e terminano un’ora prima di ogni evento. La biglietteria è aperta tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Si può prenotare anche tramite: il sito www.rovigocellocity.it, l’email prenotazioni@rovigocellocity.it , oppure chiamando tutti i giorni (esclusa la domenica) ore 10.00-12.00 al Tel. 0425.21405 (Whatsapp sul Cell. 379.1322543 dedicato ai soci).
Per lo spettacolo VioloncElio del 21 Settembre, le prenotazioni dei soli soci dell’Associazione Venezze si ricevono tramite email a prenotazioni@rovigocellocity.it al prezzo speciale di € 5,00. Per il pubblico dei non soci, i biglietti interi di € 15,00 e ridotti di € 9,00 sono acquistabili soltanto presso il botteghino del Teatro Sociale (lun-sab ore 9-13), Piazza Garibaldi, n. 14 Rovigo, o online, telefono 0425 25614, email teatrosociale.botteghino@comune.rovigo.it .
La Stagione ha il patrocinio del Comune di Rovigo – Assessorato alla Cultura e viene realizzata con il contributo della Camera di Commercio Venezia Rovigo, e con il sostegno in primo luogo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione Banca del Monte di Rovigo (sponsor esclusivo per il concerto di Maximilian Hornung), nonché di: Banca Adria Colli Euganei, ASM-SET, Avis Comunale Rovigo, Ministero della Cultura e Regione del Veneto, con partner tecnico Rovigo Convention & Visitors Bureau, oltre che in collaborazione con il Conservatorio F. Venezze, il Teatro Sociale di Rovigo e l’Accademia dei Concordi. Partnership con il Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori. Media partner Radio Padova.

▶️ ROVIGOINFOCITTA.it
marketing e comunicazioni: Slaviero Loris
✍🏻 Per richieste di servizi foto e pubblicità: info@rovigoinfocitta.it
: : :